Aa.vv. | Il natalizio di Dante Alighieri dopo seicento anni, festeggiato dall'Ist. di Scienze, Lettere ed Arti e dalla cittΰ di Venezia | 1865 | 18,00 | Alberto Mario (a cura di) | Dante e i codici danteschi | 1869 | 30,00 | Alighieri D. | La Monarchia. Introduzione e versi di E.Parlanti | 1949 | 15,00 | Alighieri D. | Monarchia. A cura di P.G. Ricci | 1965 | 15,00 | Alighieri Dante | Convito. Ridotto a lezione migliore | 1827 | 30,00 | Alighieri Dante | De vulgari eloquentia. Ridotto a miglior lezione e commentato da A. Marigo. Con introduzione, analisi metrica della canzone, studio della lingua e glossario | 1938 | 30,00 | Alighieri Dante | De vulgari eloquentia. Ridotto a miglior lezione, commentato e tradotto da Aristide Marigo. Con introduzione, analisi metrica della canzone, studio della lingua e glossario | 1948 | 20,00 | Alighieri Dante | Divina commedia. Inferno. Purgatorio. Paradiso. A cura di Natalino Sapegno. Consulenza artistica di G.D. Giagni | 1962 | 220,00 | Alighieri Dante | Il Convito. Con note critiche dichiarative di Fortunato Cavazzoni Pederzini e d'altri | 1831 | 45,00 | Alighieri Dante | La Vita Nuova (The New Life). Secondo la lezione del cod. Strozziano VI, 143. Trascritta e illustrata da A. Razzolini | 1906 | 34,00 | Alighieri Dante | La Vita Nuova. Con introduzione, commento e glossario di T. Casini. 2° edizione riveduta e corretta, nuova tiratura | 1913 | 13,00 | Alighieri Iacopo | Una canzone e un sonetto. A cura di Giovanni Crocioni | 1898 | 22,00 | Alighieri Jacopo | Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri. Pubblicate per la prima volta in corretta lezione con riscontri e fac-simili di codici e precedute da indagine critica di Jarro (G. Piccini) | 1915 | 40,00 | Alighieri Jacopo | Il Dottrinale. Edizione critica con note e uno studio preliminare di G. Crocioni | 1895 | 30,00 | Allighieri Dante | La Divine Comedie. 1.er Chant de l'Enfer. 3me, 10me, 24me, 25me, 26me du Paradis. Unito: Vingt-huitiθme chant du Purgatoire. Traduits en vers franηais avec notes par Hippolyte Topin | 1857 | 40,00 | Antona-Traversi C. | Il 'greve tuono' dantesco. Studio | 1887 | 9,00 | Avalle D'Arco Silvio | Modelli semiologici nella Commedia di Dante | 1975 | 17,00 | Bacci Orazio e Passerini G. L. | Strenna Dantesca anno primo 1902. Anno secondo 1903 | 1902-1903 | 14,00 | Barbi M. | Studi sul Canzoniere di Dante, con nuove indagini sulle raccolte manoscritte e a stampa di antiche rime italiane | 1965 | 55,00 | Barbi Michele | Dante. Vita opere e fortuna. Con due saggi su Francesca e Farinata | 1933 | 15,00 | Bigi Emilio | Forme e significati nella "Divina Commedia" | 1981 | 20,00 | Boccaccio Giovanni | Rubriche della commedia di Dante Allighieri scritte in prosa... e breve raccoglimento in terzine di quanto si contiene nella stessa Commedia scritto dal medesimo B... | 1843 | 35,00 | Bosco Umberto | Dante vicino. Contributi e letture | 1966 | 25,00 | Casini Tommaso | Scritti danteschi con due facsimili e con documenti inediti | 1913 | 18,00 | Chiari A. | Il canto di S. Benedetto. Letto in Orsanmichele il 18 maggio del 1947 | 1948 | 15,00 | Cipolla Carlo (a cura di) | Un contributo alla storia della controversia intorno all'autenticitΰ del Commento di Pietro Alighieri alla "Divina Commedia" | 1894 | 15,00 | Corradini Enrico | Tre canti danteschi | 1921 | 8,00 | Corti Maria | Dante a un nuovo crocevia | 1982 | 25,00 | D'Ovidio Francesco | Studi sulla Divina Commedia | 1901 | 25,00 | Federzoni G. | Nuovi studi e diporti danteschi | 1913 | 20,00 | Ferrazzi Jacopo | Manuale dantesco. Vol I: Fraseologia della Divina Commedia e delle Liriche di Dante Allighieri, aggiuntavi quella del Petrarca, del "Furioso" e della "Gerusalemme liberata" con i confronti comparativi degli altri rimatori del secolo XIII e XIV | 1865-1867 | 150,00 | Forti Fiorenzo | Magnanimitade. Studi sul tema dantesco | 1977 | 16,00 | Frapporti Giuseppe | Studi sopra alcuni luoghi della prima cantica della Divina Commedia | 1879 | 20,00 | Fubini Mario | Il peccato di Ulisse e altri scritti danteschi | 1966 | 24,00 | Gabrieli G(iuseppe) | Intorno alle fonti orientali della Divina Commedia | 1919 | 85,00 | Giannantonio Pompeo | Endiadi. Dottrina e poesia nella Divina Commedia | 1983 | 12,00 | Guido da Pisa | Declaratio super Comediam Dantis. Edizione critica a cura di Francesco Mazzoni | 1970 | 10,00 | Marti Mario | Con Dante fra i poeti del suo tempo | 1971 | 13,00 | Maschio Antonio | Pensieri sulla Divina Commedia e il trionfo di Francesca da Rimini. Interpretazioni | 1871 | 20,00 | Mazzoni F. | Contributi di filologia dantesca. Prima serie | 1966 | 13,00 | Mazzoni Jacopo | Introduzione alla difesa della "Commedia" di Dante. A cura di Enrico Musacchio e Gigino Pellegrini | 1982 | 14,00 | Minich S.R. | Delle relazioni tra la vita d'esilio di Dante Alighieri e la composizione del Sacro Poema | 1865 | 24,00 | Olivero Federico | The representation of the image in Dante | 1940 | 18,00 | Pagani Ileana | La teoria linguistica di Dante. De Vulgari Eloquentia: discussioni, scelte, proposte | 1982 | 25,00 | Parodi E. Giacomo (a cura di) | Il fiore e il detto d'amore. Con note al testo, glossario e indici. In appendice a le opere di Dante edite dalla Soc. Dantesca Italiana | 1922 | 30,00 | Parodi E.G. | Un'edizione inglese delle poesie latine di Dante e di Giovanni Del Virgilio | 1902 | 14,00 | Pazzaglia Mario | Il verso e l'arte della canzone nel de Vulgari Eloquentia | 1967 | 15,00 | Petrettini Giovanni | Orazione intorno ad Omero e a Dante | 1821 | 20,00 | Pietrobono L. | Dante e la Divina Commedia. "Dietro a le poste de le care piante" | 1953 | 9,00 | Pietrobono Luigi | Filosofia e Teologia nel Convivio e nella Commedia | 1940 | 15,00 | Pietrobono Luigi | Nuovi saggi danteschi | (1954) | 25,00 | Pietrobono Luigi | Saggi danteschi | 1954 | 15,00 | Poletti Paolo | La modernitΰ di Dante | 1900 | 22,00 | Porena Manfredi | La mia Lectura Dantis | 1932 | 14,00 | Ricci Corrado | L'ultimo rifugio di Dante. Nuova edizione. Premessa e appendice di aggiornamento a cura di Eugenio Chiarini | 1965 | 34,00 | Salvadori Giulio | Famiglia e cittΰ secondo la mente di Dante. L'esilio. Saggi di G. S. | 1913 | 10,00 | Salvadori Giulio | La mirabile visione nel paradiso terrestre di Dante | 1915 | 10,00 | Sassetto Francesco | La biblioteca di Francesco da Buti interprete di Dante. Modelli critici di un lettore della "Commedia" dell'ultimo Trecento | 1993 | 20,00 | Sorbelli A. | Indice dei codici e manoscritti danteschi conservati nella Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio | 1921 | 13,00 | Tarozzi Giuseppe | Note di estetica sul "Paradiso" di Dante | 1921 | 14,00 | Tavani Giuseppe | Dante nel seicento. Saggi su: A. Guarini, N. Villani, L. Magalotti | 1976 | 14,00 | Varchi Benedetto | Lezioni sul Dante e prose varie. La maggior parte inedite tratte ora in luce dagli originali della biblioteca Rinucciniana per cura e opera di Giuseppe Aiazzi e Lelio Arbib. Vol I. Lezioni sul Dante. Vol II. Prose varie | 1841 | 70,00 |