Argomento: TEATRO

Biblioteca Teatrale della Nazione Francese. Ossia raccolta de' pi? recenti componimenti. Tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni. Recata in italiano da una societ? di dotte persone con... 1793-1796 ? 260,00
Capriccio antico. Commedia musicale in tre atti dalle novelle di M.M. Bandello. Parole di Carlo Zangarini. Musica di Ivan De Hartulary Darcl?e|Milano
Istituto Filarmonico-Drammatico. Regolamento approvato dall'eccelsa Imperiale Regia Luogotenenza veneta coll'ossequiato Dispaccio 7 settembre 1855 n.2384. Per la Sezione Drammatica (1855) ? 25,00
Ricordo nazionale. Adelaide Ristori 1902 ? 15,00
Aa.vv. Teatrostoria. Duecento anni di rappresentazioni all'antica italiana 1981 ? 15,00
Alberti L. Un amico in famiglia o quel che non vede il mondo. Commedia in 5 atti 1859 ? 13,00
Alley Rewi Peking opera 1957 ? 16,00
Alonge Roberto (a cura di) Lungo viaggio verso il silenzio. L'allestimento di Massimo Castri del "Piccolo Eyolf" di Ibsen 1985 ? 16,00
Appia Adolphe Attore musica e scena. La messa in scena del dramma wagneriano. La musica e la messa in scena. L'opera d'arte vivente. Introduzione e cura di Ferruccio Marotti. Traduz. dal francese di D. Gambelli e L. De Marinis 1975 ? 24,00
Berni Degli Antonj Vincenzo Commedie 1825 ? 20,00
Berrini Nino Rambaldi di Vaqueiras 1922 ? 15,00
Bisson Alessandro Il deputato di Bombignac. Commedia in tre atti. Trad. di E. Navarro della Miraglia 1906 ? 16,00
Bontempelli M. Primo Spettacolo. La Guardia alla Luna. Siepe a Nordovest 1927 ? 15,00
Boussac De Saint-Marc A. Il lupo di Gubbio. Dramma mistico in tre atti. Traduzione e prefazione di Adriano Tilgher
Bragaglia L. Wanda Capodaglio attrice. Un secolo di storia del teatro rappresentato in Italia 1981 ? 20,00
Camilleri Andrea I Teatri stabili in Italia (1898-1918) 1959 ? 25,00
Capuana Luigi Il teatro italiano contemporaneo. Saggi critici. Nuovamente raccolti e riveduti dall'autore 1872 ? 80,00
Capuana Luigi Mal?a. Melodramma in tre atti. Musica di F. Paolo Frontini. Prima rappresentazione - Bologna Teatro Brunetti estate 1893. Direttore Maestro Cav. Vittorio Podesti 1893 ? 28,00
Castelvecchio R. Commedie 1858 ? 20,00
Castrucci Clotilde Il teatro di Paolo Ferrari. Saggio critico con una lettera di Giulio Cappuccini 1898 ? 17,00
Cecchi G.M. L'Assuolo. Commedia. Saggio di proverbi 1863 ? 25,00
Cenni G.V. L'arte e la vita prodigiose di Ermete Zacconi 1945 ? 10,00
Chiarelli L. Enrico VIII 1941 ? 13,00
Claderon de la Barca P. L'Alcade di Zalamea. Dramma in tre giornate. Traduzione di G.Prampolini 1926 ? 15,00
Colagrosso Francesco Saverio Bettinelli e il teatro gesuitico 1901 ? 15,00
Curti Antonio Sua Maest? l'orpello. Vita e misteri del palcoscenico. Prefazione di Carlo D'Ormeville 1911 ? 13,00
D'Amico Silvio Rinascita del dramma sacro 1955 ? 14,00
De Gubernatis A. Storia universale della letteratura: Florilegio Drammatico, teatro orientale, antico e cristiano, teatro moderno 1883 ? 35,00
De Gubernatis A. Storia universale della letteratura: Storia del Teatro Drammatico 1883 ? 25,00
De Vigny A. Chatterton. Edition critique publi?e par L. Petroni 1962 ? 15,00
Di Giacomo Salvatore Storia del teatro San Carlino 1935 ? 25,00
Di Mino Calogero Il Teatro siciliano nella tradizione mediterranea 1962 ? 15,00
Du Ryer P. Scevole tragedie. Texte ?tabli et pr?sent? par G. Fasano 1966 ? 17,00
Dumas Alexandre fils Denise. Piece en quatre actes 1885 ? 20,00
Fass? Luigi (a cura di) Teatro del seicento 1956 ? 20,00
Ferrari Paolo La satira e il Parini. Commedia storica in quattro atti e in versi 1872 ? 15,00
Fo Dario Rame Franca La Colpa ? sempre del Diavolo. Due tempi di Dario Fo 1965 ? 25,00
Franceschi E. L'arte della parola nel discorso, nella drammatica e nel canto 1877 ? 45,00
Frassineti Augusto Il tubo e il cubo 1966 ? 14,00
G. M. Vittime. Scene drammatiche in due quadri. Musica di Ettore Lucatello 1899 ? 20,00
Gadda Carlo Emilio Gonnella Buffone dalle novelle di Matteo Bandello. Riduzione teatrale di C. E. Gadda 1953 ? 39,00
Gervasoni Gianni Il teatro italiano nel settecento. Metastasio, Goldoni, Alfieri. Un melodramma, due commedie e due tragedie. Con introduzioni, note, letture critiche 1966 ? 10,00
Gigli Girolamo L'avarizia pi? onorata nella serva che nella padrona. Ovvero la sorellina di D. Pilone. Commedia recitata dagl'Accademici Rozzi in Siena 1721 ? 80,00
Goethe J.W. Ifigenia in Tauride. Traduzione di Diego Valeri 1954 ? 18,00
Hauptmann Gerhart I Tessitori. Dramma degli anni intorno al 1844. Saggio e versione di Nello S?ito 1961 ? 10,00
Kaufman George S. Hart Moss Non te li puoi portre appresso. (L'eterna illusione). Introd e trad. di G. Emanuel commedia in 3 atti 1945 ? 15,00
Locchi V. L'Uragano. Rappresentato per la prima volta in Firenze nel 1922 da " La Compagnia del Giacchio" diretta da G. Salvini 1922 ? 15,00
Magnino Leo Teatro Giapponese 1956 ? 18,00
Marchioro G. Momenti e aspetti della messinscena 1960 ? 10,00
Marengo C. Buondelmonte e gli Amidei. La famiglia Foscari. Unito : Pieri G. - Eleonora di Toledo s.d. 1870 circa ? 20,00
Milan Rosalba Francesco Bartoli. Arte e teatro nell' Italia del Settecento 1990 ? 14,00
Muscar? S. Zappulla E. Angelo Musco. Il gesto. La mimica. L'arte. Introd. G. Napoli. Pref. Gian Luigi Rondi 1987 ? 25,00
Napoli Signorelli Pietro Storia critica de' teatri antichi e moderni. Edizione prima veneta. Solo il vol. primo 1794 ? 25,00
Nota Alberto Commedie 1829 ? 45,00
Olivieri Egisto Ho venduto il frac 1953 ? 10,00
Pandolfi Vito e Artese Erminia (a cura di) Teatro goliardico dell'umanesimo. Introd. di Vito Pandolfi 1965 ? 18,00
Parmelin H. Cinq peintres et le theatre. D?cors et costumes de Leger, Coutard, Gischia, Labisse, Pignon 1956 ? 50,00
Ploner L. Raccolta delle Opere Drammatiche (N.15) di L.P.Bolognese 1854 ? 35,00
Prasteau J. La merveilleuse aventure du casino de Paris 1975 ? 12,00
Puccini Giacomo Turandot. Scene e costumi di Luciano De Vita. Testo di Eugenio Riccomini 1970 ? 20,00
Rewi A. Introduction a l'opera de Pekin 1957 ? 20,00
Ridenti L. Biglietto di favore 1927 ? 12,00
Ristori Adelaide Ricordi e studi artistici 1888 ? 20,00
Roselli Gio. Bettin Tragedie. Vol. I: Ifigenia in Aulide, Ifigenia in Tauride. Vol. II: Elettra, Zulma, Rosmunda. Vol. III: Antonio, Giulietta e Romeo, Tiberio Gracco. Vol. IV: Il Cid, Lucrezia degli Obizzi 1813 - 1821 ? 60,00
Roy Claude L'Op?ra de P?kin. Commentaires de R.Ruhlmann 1955 ? 20,00
Sabbatini Giovanni Drammi storici e memorie concernenti la storia segreta del teatro italiano contemporaneo 1864 ? 30,00
Sanesi I Commedie del Cinquecento. Vol.I 1912 ? 32,00
Savini S. Studi drammatici. Raccoglie: Lorenzo, Un insegnamento italiano o sia il parigino a Firenze: farsa, Le due baute cinque: scene del carnovale, I veri amori, Oh che paura !, Il diadest?: capriccio comico 1838 ? 31,00
Scribe E. Teatro 1835 ? 20,00
Shakespeare William Otello. Traduzione di Salvatore Quasimodo 1958 ? 18,00
Shakspeare G. Teatro completo. Tradotto da Carlo Rusconi vol. VI contiene: Il Re Enrico V, Re Enrico VI parte I - II - III 1885 ? 14,00
Silvestri G. La Catena del Passato. Vecchio Pazzo. Tisi di Cuore. Astarotte, episodio della Rivoluzione Napoletana del 1798-99 1880 ? 20,00
Tana Agostino Coriolano. Tragedia del conte Tana torinese 1818 ? 15,00
Tchang Kouang-yu Les masques de l'opera de Pekin. Album de d?coupages 1959 ? 20,00
Tintori Giampiero L' Opera napoletana. Le opere, gli autori, bibliografia 1958 ? 14,00
Tirelli A. Il matrimonio di Bombacina. Operetta-ballo in due atti con prologo. Musica di U. m? Dallanoce, F. Bugamelli, L. Gogioli, R. De Matthaeis, A Rubbi 1896 ? 15,00
Viviani Raffaele Dalla vita alle scene 1988 ? 12,00
Wagner R. Tristano e Isotta. Riduzione in versi italiani di Vincenzo Errante 1950 ? 12,00
Zangarini Carlo Il divino Pierrot (1931) ? 16,00
Zannoni Ugo Renato Simoni la vita e le opere 1952 ? 15,00

Indietro | Homepage

Libreria Parolini s.a.s. | Tel +39 (051) 234140 | libreria.parolini@fastwebnet.it