| Il Duomo e il Battistero di Parma | 1960 ca. | 12,00 |
| Arte e Pietà. I patrimoni culturali delle opere pie | 1980 | 18,00 |
| Sorelle solidarietà. Le infermiere volontarie della C.R.I. in Emilia Romagna | 1996 | 18,00 |
| La Madonna del Piratello. Cenni storici. Protettrice della città e Diocesi d'Imola | 1906 | 20,00 |
| Il Santuario del Monticino in Brisighella. Cenni storici e preghiere | 1963 | 10,00 |
Adani G. Tamagnini G. (a cura di) | Cultura popolare dell'Emilia Romagna. Vita di borgo e artigianato | 1980 | 20,00 |
Agnelli G. | Il Padiglione Emiliano-Romagnolo a Roma nel Cinquantesimo anno dell'Unità D'Italia. Traduit en français par C. Bianconcini | 1911 | 38,00 |
Assessorato Affari Ist. (a cura di) | Le Comunità montane nella Regione Emilia Romagna | 1975 | 18,00 |
Baricchi Walter (a cura di) | Insediamento storico e beni culturali Comune di Reggio Emilia | 1985 | 35,00 |
Basile F. | Il Tempo dei mulini | 1999 | 18,00 |
Bondoni Simonetta M. (a cura di) | Teatri storici in Emilia Romagna | 1982 | 15,00 |
Bongiovanni P. Majani P. Pecci F. | Un fiume chiamato Cer | 1990 | 25,00 |
Caminati V. | San Vicinio. Primo vescovo di Sarsina | 1970 | 15,00 |
Canella Patrizia Lombardini Giuseppe Vianelli Giorgio | Il battistero neoniano di Ravenna. L'ortografia e la restituzione numerica nel rilievo architettonico. Ricerche e rilevamenti storico-territoriali | 1981 | 25,00 |
Canossini Daniele Cervi Giuliano | Sulle antiche vie in Emilia, Romagna e Toscana attraverso l'Appennino | 1994 | 28,00 |
Cavallari Cinzia | Oggetti di ornamento personale dall'Emilia Romagna Bizantina: i contesti di rinvenimento | 2005 | 15,00 |
Cazzola Franco (a cura di) | Il proletariato agricolo in Emilia Romagna nella fase di formazione | 1980 | 14,00 |
Coccolini G. | Monzuno. Un Comune dell'Appennino bolognese | 1975 | 18,00 |
Dotti Messori G. | Magistrato di acque e strade. Inventario | 1992 | 15,00 |
Ferrari P. | Teatro dialettale modenese. A cura di T.Sorbelli con introduzioni filologiche e storiche di G.Bertoni e C.Coen | 1922 | 18,00 |
Flenghi Antonio | San Leo. l'antica Montefeltro | 1976 | 14,00 |
Foschi Marina (a cura di) | Case di pietra. Il recupero del patrimonio edilizio del demanio forestale | 1986 | 15,00 |
Gozi Federico | Inno a S. Marino per la festa del 3 sttembre 1869 | (1869) | 12,00 |
Guidotti P. Reggi G.L. A. Taracchini (a cura di) | Mostra ceramiche devozionali nell'area emiliano-romagnola. Imola, Ferrara, Bologna | 1976 | 12,00 |
Lazzari A. | La sommossa e il sacco di Lugo nel 1796 | 1965 | 18,00 |
Mavilla Anna | Le maestà dell'alta val Parma e Cedra | 1996 | 14,00 |
Mazza A. | La Collezione di Palazzo Tozzoni a Imola. Ipotesi per un catalogo | 1981 | 14,00 |
Montuschi Ceredi G. | Giuseppina | 1984 | 13,00 |
Nanni Giuseppe | Romagna solatìa dolce paese | 1924 | 40,00 |
Novara P. | Pel bene dei nostri Monumenti. Odoardo Gardella: archeologia e antichità locali nella Ravenna dell'Ottocento | 2004 | 15,00 |
Pasini G. | L'Arco di Augusto | 1974 | 13,00 |
Pellacani C. | Immagini della Storia. Fatti e protaginisti di Catelnovo Sotto nelle cartoline illustrate di mezzo secolo | 1998 | 15,00 |
Pelliconi G. Vinci G. | Cinquant'anni di vita dei Canterini e Danzerini romagnoli di Imola | 1977 | 15,00 |
Renzi Renzo (a cura di) | Jomla come Imola | 1968 | 15,00 |
Stecchetti Lorenzo (Olindo Guerrini) | Postuma. Canzoniere di L.S. Edito a cura degli amici | 1967 | 10,00 |
Tamburini Patrizia Tani Renzo | Insediamento storico e beni culturali Valle del Montone | 1998 | 16,00 |