Argomento: SCIENZA

Aa.vv. Il Diluvio Universale. Catalogo della mostra 2000 ? 40,00
Accademia delle Scienze di Bo (a cura) Celebrazione di Luigi Ferdinando Marsili nel Secondo Centenario dalla morte (29-30 Novembre 1930). Relazione delle cerimonie e discorsi a cura del Comitato Ordinatore 1931 ? 23,00
Alessio Franco La filosofia e le "artes mechanicae" nel secolo XII. Per uno studio sull'ottica del Trecento 1984 ? 26,00
Altieri Biagi Maria L. (a cura di) Scienziati del seicento 1969 ? 30,00
Amaldi E. et altri La scienza in Italia negli ultimi quarant'anni 1992 ? 18,00
Auger P. I Raggi Cosmici. Prima traduzione italiana a cura di P.Lantermo 1951 ? 19,00
Bazerman Charles Le origini della scrittura scientifica. Come ? nata e come funziona l'argomentazione del saggio sperimentale 1991 ? 14,00
Bernard Claude Scienza, filosofia, letteratura. A cura di Mauro di Giandomenico. Pref. di Mirko D. Grmek 1982 ? 14,00
Bilancioni G. Giambattista Morgagni 1922 ? 16,00
Bogdanov Aleksandr Saggi di scienza dell'organizzazione. Introduzione di Gianfranco Dioguardi 1988 ? 40,00
Brewer E.C. La Chiave della Scienza o i fenomeni di tutti i giorni spiegati per opera di C.Brewer 1875 ? 38,00
Bronowski J. L'ascesa dell'uomo. Storia dell'evoluzione culturale 1976 ? 24,00
Caccianiga A. Novit? dell'Industria applicate alla Vita Domestica. Note e memorie sull'esposizione di Parigi 1879 ? 25,00
Cameroni F. Maraviglie del genio dell'uomo 1854 ? 15,00
Cant? M.C. Righini Bonelli M.L. Gli Strumenti Antichi al Museo di Storia della Scienza di Firenze 1980
Caverni Raffaello Storia del metodo sperimentale in Italia 1891-1900 ? 580,00
Celli Giorgio Darwin delle scimmie e altri scritti 1999 ? 9,00
De Fonvielle Wilfrid Les merveilles du Monde Invisible 1867 ? 20,00
De Sanctis Riccardo La nuova scienza a Napoli tra '700 e '800. Pref. di L. Villari 1986 ? 18,00
Del Giudice Italo Le grandi scoperte scientifiche. Storia volgarizzata del progresso umano 1949 ? 15,00
Dionisi A., Enriques F., Giardina A.... "Scientia" (Rivista di scienza). Organo internazionale di sintesi scientifica. Anno V n. I - IV, 191, vol. IX, n. XVIII.2 1911 ? 45,00
Disertori B. Il libro della vita 1947 ? 13,00
Dragoni Giorgio (a cura di) Instrumenta. Il patrimonio storico scientifico italiano: una realt? straordinaria 1991 ? 14,00
Ducati Adriano Le Onde Corte nelle comunicazioni radioelettriche 1927 ? 65,00
Enriques Federigo Problemi della scienza 1926 ? 32,00
Fara Patricia Sympathetic attractions. Magnetic practices, beliefs, and symbolism in eighteenth-century england 1996 ? 22,00
Flammarion C. Il Mondo prima della creazione dell'uomo. Traduzione con note del Dott. D.Sant'Ambrogio 1942 ? 30,00
Flammarion Camille M. Notice scientifique sur le Pendule du Pantheon. Exp?rience reprise en 1902 au nom de la Soci?t? Astronomique de France 1902 ? 25,00
Flourens P. Analyse raisonn?e des travaux de Georges Cuvier pr?c?d?e de son ?loge historique 1841 ? 35,00
Fogazzaro Antonio Per un recente raffronto delle teorie di S. Agostino e di Darwin circa la creazione 1892 ? 15,00
Galilei G. Il Saggiatore. A cura di L.Sosio 1965 ? 15,00
Galilei Galileo Le opere di G.G. Vol. diciannove raccoglie: " I documenti della vita di Galileo, a partire dalla scritta matrimoniale dei genitori all'atto della Sua morte, anzi fino all'inventario dell'eredit?"... 1968 ? 30,00
Galilei Galileo Le opere di G.G. Vol. diciassette raccoglie: Carteggio 1637-1638 1968 ? 30,00
Galilei Galileo Le opere di G.G. Vol. sedici raccoglie: Carteggio 1634 -1636 1968 ? 30,00
Galilei Galileo Le opere di G.G. Vol. venti raccoglie gli indici dell'opera 1968 ? 30,00
Galilei Galileo Le opere. Vol. quattordici raccoglie: Carteggio 1629 - 1632 1968 ? 30,00
Galilei Galileo Le opere. Vol. quindici raccoglie: Carteggio 1633 1968 ? 30,00
Gallini S. La superiorit? dell'uomo sopra tutti gli esseri creati su questa terra fisiologicamente considerata. Discorso inaugurale letto nella grand'aula dell' I.R.Universit? di Padova 1831 ? 20,00
Gillispie Charles C. Scienza e potere in Francia alla fine dell'ancien r?gime 1983 ? 36,00
Hazen Robert M. Superconduttori. Storia di una scoperta
Janouch F. ( a cura) La scienza assediata. Libert? della ricerca scientifica nell'Europa dell'est 1977 ? 16,00
Joliot-Curie M.me (Prof. ? la Sorbonne) Les Radio?l?ments natureles. Propri?t?s chimiques, pr?paration, dosage 1946 ? 28,00
Kraemer Hans e altri Universo e umanit?. Storia dei progressi umani nella conoscenza e nel dominio delle forze naturali (1930) ? 160,00
Lamarck Jean-Baptiste Opere. A cura di Pietro Omodeo 1969 ? 35,00
Loria Gino Archimede. La scienza che domin? Roma 1928 ? 20,00
Manfredi P. Microscopia per il Naturalista Dilettante 1958 ? 18,00
Marotta Domenico (a cura) Stanislao Cannizzaro. Scritti vari e lettere inedite nel centenario della nascita 1926 ? 40,00
Martinelli F. - Randon G. Il Romanzo delle Invenzioni. Vol.I, II e III 1961 ? 55,00
Minghetti Marco (A cura di) Discussione sull'ordinamento degl'Istituti scientifici in Italia. Seguita nell'adunanza del 30 marzo 1879 presieduta da Marco Minghetti. Con intervento di Quintino Sella 1879 ? 25,00
Miotto E. Tagliaferri G. Tucci P. La strumentazione nella storia dell'Osservatorio Astronomico di Brera 1989
Montalenti Giuseppe Lazzaro Spallanzani 1928 ? 21,00
Oliphant M.L. Russell B. et altri L'et? atomica. Traduzione L.Tarossi 1951 ? 19,00
Oparin Aleksandr I. L'origine della vita sulla terra. In appendice: Le basi fisiche della vita di J. D. Bernal. Trad. di G. Segre 1956 ? 15,00
Pancaldi Giuliano (a cura di) Teleologia e darwinismo. La corrispondenza tra Charles Darwin e Federico Delpino 1984 ? 30,00
Pizon A. - Ulrich R. Precis d'Histoire Naturelle a l'usage des candidats aux baccalaureats de Philosophie de Mathematiques et de Sciences Experimentales 1946 ? 22,00
Planck Max Scienza, Filosofia e Religione. A cura di Filippo Selvaggi 1965 ? 20,00
Poggi D. Le nozioni di Scienze Naturali. Prescritte alle prime tre classi del ginnasio secondo l'ultimo programma ministeriale esposte con metodo facile 1891 ? 20,00
Popper Jacob L'uomo e l'ombra. La vita di Galileo. Trad. italiana di Luce d'Eramo e Annie Popper 1966 ? 15,00
Prodi Giorgio Lazzaro. Il romanzo di un naturalista del '700 1985 ? 15,00
Quine Willard Van Orman Dallo stimolo alla scienza. Logica, Matematica, Linguistica. Traduzione di Gianni Rigamonti 2001 ? 18,00
R. Accademia di Padova (a cura) Omaggi a Galileo Galilei per il terzo centenario dalla inaugurazione del suo insegnamento nel B?|Padova
Redi Francesco Prose. Scelte e commentate per le scuole da Severino Ferrari 1895 ? 30,00
Rignano Eugenio Sulla trasmissibilit? dei caratteri acquisiti. Ipotesi d'una centro-epigenesi 1907 ? 14,00
Savorgnan di Brazz? F. L'opera del genio italiano all'estero. Gli scienziati in Francia 1941 ? 35,00
Schiaparelli G. La storia del metodo sperimentale in Italia. Cenno bibliografico 1892 ? 14,00
Sergi G. L'evoluzione umana individuale e sociale. Fatti e Pensieri 1904
Squinabol S. Cresci G. Nozioni di Scienze Fisiche e Naturali. Vol.I, III, V 1898-1900 ? 20,00
Stahl William H. La scienza dei romani 1974 ? 11,00
Stoppani Antonio Qurela All'Illus. Procuratore del Re presso il Tribunale Civile di Milano 26 febbraio 1887 ? 50,00
Tarozzi Gino (a cura di) Gli strumenti nella storia e nella filosofia della Scienza 1985 ? 13,00
Tarozzi Gino (a cura di) Leopoldo Nobili e la cultura scientifica del suo tempo (1986) ? 14,00
Tissandier G. I Martiri della Scienza 1884 ? 20,00
Usigli A. - Righi A. - Levi Annuario Scientifico Industriale delle Scienze di osservazione e delle loro applicazioni in Italia ed all'Estero, dal 1864 Anno I al 1915 Anno CII 1864-1915 ? 850,00
Volta Alessandro Opere scelte. A cura di Mario Gliozzi 1967 ? 20,00
Volta Zanino Alessandro Volta. Parte prima Biografia. Libro primo Della Giovinezza 1875 ? 20,00
Zambelli A. I nuovi trovati della scienza. Il telefono. Il microfono. Il fonografo. L'aerofono. Il condensatore cantante. La penna elettrica. La matita voltaica. Il telegrafo stampatore... 1884 ? 15,00

Indietro | Homepage

Libreria Parolini s.a.s. | Tel +39 (051) 234140 | libreria.parolini@fastwebnet.it