Argomento: RISORGIMENTO 1

1895. 25? anniversario del XX settembre 1870. La breccia di porta Pia. Narrazione storico-aneddotica per il popolo 1895 ? 18,00
Eroi del Risorgimento. Cento anni di storia italiana in 216 illustrazioni a colori (1960) ? 70,00
Giuseppe Garibaldi nel cinquantenario della morte: 1882-2 giugno 1932 5 giugno 1932 ? 24,00
Gli ultimi sessantanove giorni della Republica in Roma. Narrazione compilata sugli atti officiali publicati per comando del governo e per la massima parte inseriti nel Monitore romano
Il banchetto dato a Massimo D'Azeglio in Urbino. 1847 1847 ? 8,00
Il venti settembre nella storia d'Italia. Fascicolo speciale ottobre 1970 ? 10,00
L'edizione nazionale degli scritti di Giuseppe Mazzini e il protocollo della Giovine Italia 1937 ? 16,00
Mentana. Cenni storici sulla campagna del 1867 per l'indipendenza d'Italia e libert? di Roma (1874) ? 30,00
Vita di Giuseppe Garibaldi scritta sopra documenti genealogici e storici, dalla sua nascita fino al suo recente ritorno a Caprera. Con il ritratto ed altre incisioni 1864 ? 60,00
(Armaroli Leopoldo) Sulla rivoluzione di Milano seguita nel giorno 20 aprile 1814, sul primo suo Governo provvisorio e sulle quivi tenute adunanze de' collegj elettorali. Memoria storica con documenti novembre 1814 ? 400,00
(Armingaud J. J. M. Errera A.) La V?n?tie en 1864 (1864 ca.) ? 30,00
(Azeglio Massimo d') Aggiunte all'opera di Massimo d'Azeglio intitolata: "Degli ultimi casi della Romagna" 1846 ? 20,00
(Bresciani Antonio) Della Repubblica romana. Appendice dell' "Ebreo di Verona" corretta dall'autore e corredata di note 1853 ? 40,00
(Carlo Alberto) Memorie ed osservazioni sulla guerra dell'indipendenza d'Italia nel 1848-49 raccolte da un Ufficiale piemontese 1850 ? 65,00
(Cavour C.) Camillo Cavour antiprotezionista. Passi scelti e ordinati da Luigi Emery 1914 ? 8,00
(Curci Carlo M.) La demagogia italiana ed il Papa re. Pensieri di un retrogrado sulla novissima condizione d'Italia. (Maggio 1849) 1849 ? 28,00
(Fantoni Gabriele) L'assalto di Vicenza. Racconto storico a istruzion popolare sul passato. Epoca 1848 1863 ? 65,00
(Griscelli G. F.) La verit? sopra gli uomini e le cose del regno d'Italia. Rivelazioni di J. A. gi? agente segreto del conte di Cavour 1862 ? 35,00
(La Gu?ronni?re Arthur de) Il Papa e il Congresso. Nuovo opuscolo dell'autore di: "Napoleone III e l'Italia" 1859 ? 16,00
(Le Masson Alexandre) Storia della Campagna di Novara nel 1849. Dell'autore di "Custoza" 1850 ? 24,00
(Passaglia Carlo d.) Per la causa italiana ai vescovi cattolici. Apologia di un prete cattolico. Versione dal latino di Alessandro Ferranti, approvata dall'autore 1861 ? 20,00
(Promis Carlo) Considerazioni sopra gli avvenimenti militari del marzo 1849 scritte da un uffiziale piemontese 1849 ? 40,00
(Quadrio Maurizio) Catechismo popolare del partito d'Azione 1858 ? 140,00
(Santa Rosa Santorre conte di) De la r?volution pi?montaise
(Santa Rosa Santorre conte di) De la r?volution pi?montaise. Troisi?me ?dition (ma: "seconde ?d." in copertina) revue, corrig?e et augment?e de notes et de l'analyse de la constitution sicilienne 1822 ? 90,00
(Settembrini Luigi) Protestation du peuple des Deux-Siciles. Document traduit de l'italien par M.??? avec une pr?face de J. Ricciardi
Abba G(iuseppe) C(esare) Cose vedute. Prose 1887 ? 70,00
Abba Giuseppe Cesare Arrigo. Da Quarto al Volturno. Cinque canti 1866 ? 250,00
Aglebert Augusto I primi martiri della libert? italiana e l'origine della bandiera tricolore. Congiura e morte di Luigi Zamboni di Bologna e Gio. Battista De Rolandis di Castel d'Alfeo d'Asti (Piemonte). Tratta da documenti autentici e narrata da A. A 1862 ? 70,00
Albonetti Pietro, Ridolfi Maurizio Popolo e comune 1848-1889. Il paese reale verso le istituzioni. Mostra realizzata con le collezioni documentarie della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli 1989 ? 18,00
Allason Barbara La vita di Silvio Pellico 1933 ? 14,00
Ambrosetti G. Della Rocca F. I cattolici e il Risorgimento 1963 ? 14,00
Amicucci Ermanno G.B. Bottero. Giornalista del Risorgimento. Con lettere inedite di Garibaldi, Cavour, d'Azeglio, Crispi, Rattazzi, Lanza, Sella, Depretis, Cairoli, Bixio, Brin, Boselli, ecc. Documenti, autografi, stampe, fotografie. Pres. di C. M. de Vecchi di Val Cismon 1935 ? 18,00
Apostoli Francesco Le lettere sirmiensi. Riprodotte e illustrate da Alessandro D'Ancona. Colla vita dell'autore scritta dal prof. G. Bigoni 1906 ? 38,00
Arlincourt [Charles Victor] d' visconte L'Italia rossa o storia delle rivoluzioni di Roma, Napoli, Palermo, Messina, Firenze, Parma, Modena, Torino, Milano, Venezia dopo l'esaltazione del sommo pontefice Pio IX fino al suo ritorno alla capitale in aprile 1850. Prima trad. it. con rettifiche 1851 ? 38,00
Arlincourt [Charles Victor] d' visconte L'Italia rossa. Storia delle rivoluzioni di Roma, Napoli, Palermo, Messina, Firenze, Parma, Modena, Torino, Milano e Venezia. Dall'esaltazione del papa Pio IX nel giugno 1846 sino al di lui ritorno nella sua capitale in aprile del 1850 1851 ? 50,00
Arrivabene Giovanni Uno sguardo rapido sullo stato presente dell'Italia. Lettera a Marco Minghetti deputato al Parlamento 1878 ? 15,00
Arzano Aristide Come mor? Rosalino Pilo (maggio 1860) 1814 ? 15,00
Assereto Giovanni Leopoldo Galeotti. Biografia politica d'un moderato toscano nel periodo preunitario 1971 ? 15,00
Azeglio Massimo d' Agli elettori. Lettera 1865 ? 30,00
Azeglio Massimo d' Degli ultimi casi di Romagna 1846 ? 40,00
Azeglio Massimo d' Degli ultimi casi di Romagna 1846 ? 80,00
Azeglio Massimo d' Degli ultimi casi di Romagna. Aggi?ntivi diversi relativi opuscoli 1846 ? 80,00
Azeglio Massimo d' La politica e il diritto cristiano considerati riguardo alla questione italiana. Traduz. italiana del dott. S. Bianciardi. Coll'aggiunta di una lettera del traduttore 1860 ? 30,00
Azeglio Massimo d' Proposta d'un programma per l'opinione nazionale italiana 1847 ? 40,00
Azeglio Massimo d' Scritti postumi: La Lega lombarda; Scritti politici; Scritti vari; Epistolario. A cura di Matteo Ricci. Volume unico 1871 ? 30,00
Azeglio Massimo d' Timori e speranze 1848 ? 25,00
Baldasseroni Giovanni Memorie 1833 - 1859. A cura di Renato Mori fine anni '90 ? 10,00
Bandi Giuseppe Da Custoza in Croazia. Memorie d'un prigioniero 1904 ? 22,00
Bandi Giuseppe I Mille. Pref. di Arnaldo Frateili. Note di Luciano Bianciardi 1955 ? 34,00
Bettini P(ompeo), Albini E(ttore) I vincitori. Dramma in quattro atti. Con prefazione di Filippo Turati 1896 (ma: 1897) ? 300,00
Bianchi Nicomede Il conte Camillo di Cavour. Documenti editi e inediti. Terza edizione 1863 ? 10,00
Bianchi Nicomede Le medaglie del terzo Risorgimento italiano descritte. Anni 1748-1848 1881 ? 38,00
Bianchi Nicomede Vicende del mazzianismo politico e religioso dal 1832 al 1854 1854 ? 35,00
Bon-Compagni (Carlo) Considerazioni sull'Italia centrale 1859 ? 60,00
Bon-Compagni Carlo Lo Statuto italiano annotato 1880 ? 50,00
Bon-Compagni Carlo Sulla potenza temporale del Papa 1861 ? 80,00
Bonfadini R. Vita di Francesco Arese con documenti inediti 1894 ? 14,00
Bottiglioni-Barrella Marcella Un dimenticato del nostro Risorgimento: Aurelio Bianchi-Giovini (1799-1862) 1951 ? 15,00
Boullier Auguste Un roi et un conspirateur. Victor-Emmanuel et Mazzini leurs n?gociations secr?tes et leur politique. Suivi de: M. de Bismarck et Mazzini d'apr?s des documents nouveaux 1885 ? 25,00
Bragagnolo G., Bettazzi E. Camillo Cavour. A cura della societ? nazionale per la Storia del Risorgimento italiano 1911 ? 10,00
Bresciani Antonio d. C. d. G. Olderico ovvero il zuavo pontificio. Racconto del 1860 1872 ? 35,00
Bustico Guido Giornali e giornalisti del Risorgimento 1924 ? 50,00
Caddeo Rinaldo I primi anni del Risorgimento ticinese nella cronaca inedita di Antonio Maria Laghi 1938 ? 15,00
Cadorna Raffaele La liberazione di Roma nell'anno 1870 ed il plebiscito. Narrazione politico-militare. Terza edizione (postuma). Riveduta ed accrescita dall'autore nel 1896 e pubblicata dal figlio 1898 ? 30,00
Cairoli Giovanni Spedizione dei monti Parioli (23 ottobre 1867) raccontata da G. C. con proemio e note di B. E. Maineri 1878 ? 70,00
Cant? Cesare Il Conciliatore e i Carbonari. Episodio 1878 ? 35,00
Cantoni Fulvio Primi passi dell'azione liberale in Bologna (1818-1824) 1932 ? 12,00
Carbonieri Luigi Della regione in Italia 1861 ? 70,00
Carlo Alberto Editto sulla libert? della stampa 1848, 5 aprile ? 70,00
Casati Carlo Nuove rivelazioni su i fatti di Milano nel 1847-1848 tratte da documenti inediti 1885 ? 60,00
Castellini Gualtiero Eroi garibaldini. Parte prima: da Rio Grande a Palermo (1837-1860). Parte seconda: da Palermo a Digione (1860-1870) 1911 ? 35,00
Castiglioni Pietro Della monarchia parlamentare e dei diritti e doveri del cittadino. Trattato popolare 1859-1860 ? 45,00
Cavallotti Felice Germania e Italia. Il partito nazionale germanico, le sue vicende, le sue speranze 1860 ? 80,00
Cavour Camillo Benso Opere politico-economiche del conte Camillo Benso di Cavour 1855 ? 35,00
Checchi E. Memorie d'un garibaldino (1866). Con una lettera all'editore di Giovanni Rizzi 1888 ? 15,00
Checchi Eugenio L'Italia dal 1815 ad oggi. Narrazione storica per i giovani 1888 ? 22,00
Chiara Bernardo Il capolavoro di Giovanni Faldella 1914 ? 20,00
Composto Renato Conservatorismo e fermenti sociali nella Sicilia pre-unitaria 1964 ? 8,00
Coppi A(ntonio) Annali d'Italia dal 1750 sino a' giorni nostri (1819). Edizione nuovissima. E: Annali d'Italia dal 1820 al 1839 in continuazione 1837-1840 ? 45,00
Cormenin (L. M.) Secondo libello sull'indipendenza dell'Italia. Tradotto da A. Bianchi-Giovini con aggiunte dell'autore e del traduttore 1848 ? 45,00
Cristofanini Alceste Giuseppe Bandi. Vita aneddotica. Con prefaz. di G. Targioni-Tozzetti 1934 ? 15,00
Curato Federico 1848-49. La Consulta straordinaria della Lombardia (2 agosto 1848-20 maggio 1849) 1950 ? 16,00
Curci C. M. La caduta di Roma per le armi italiane considerata nelle sue cagioni e nei suoi effetti 1870 ? 14,00
Curci Carlo Maria La quistione romana nell'Assemblea francese il 14, 18, 19, 20 ottobre. Preceduta da una avvertenza e con note 1849 ? 20,00
Cusin Fabio L'Italia Unita. 1877-1887. Saggio di una nuova sintesi storica 1954 ? 16,00
D'Azeglio Massimo Questioni urgenti. Pensieri 1861 ? 18,00
Dal Pane Luigi (Direttore) La Comune di Parigi e la crisi delle formazioni politiche del Risorgimento. Atti del Convegno di studi 1977 ? 22,00
De Boni Filippo Cos? la penso. Cronaca 1846-47 ? 250,00
De Rubris Marcus Confidenze di Massimo d'Azeglio. Dal carteggio con Teresa Targioni-Tozzetti 1930 ? 14,00
De Vergottini Giovanni (a cura) La Costituzione della Repubblica Cispadana 1946 ? 20,00
Debrunner Jean Venise en 1848-49. Aventures de la Compagnie suisse pendant le si?ge par les Autrichiens 1850 ? 35,00
Decristoforis Carlo Che cosa sia la guerra. Metodo pratico di studio. Opera postuma edita secondo l'intendimento dell'autore per cura di G. Guttierez 1860 ? 60,00
Di Nolfo Ennio Europa e Italia nel 1855-1856 1967 ? 22,00
Durangelo R. (Ruge Arnoldo) Bianca della Rocca. Racconto di Roma contemporanea. Traduzione dal tedesco di Pietro Virano con nuova prefazione dell'autore Settembre 1870 ? 15,00
Elia Augusto Note autobiografiche e storiche di un garibaldino 1898 ? 30,00
Faldella Giovanni Clericali. Note 1886 ? 70,00
Faldella Giovanni I Fratelli Ruffini. Storia della Giovine Italia 1900 ? 50,00
Faldella Giovanni La giovinezza di Camillo Cavour. Conferenza popolare 1889 ? 22,00
Farini Luigi Carlo Lo Stato romano dall'anno 1815 al 1850. Terza edizione 1853 ? 44,00
Ferrari Giuseppe Il Governo a Firenze 1865 ? 30,00
Ferrari Giuseppe Opuscoli politici e letterari ora per la prima volta tradotti 1852 ? 45,00
Fiorentino Italo Vita di Pio IX colla guida di autentici documenti e di carte segrete 1873 ? 70,00
Galeotti Leopoldo Della sovranit? e del governo temporale dei papi. Libri tre. Seconda edizione riveduta, corretta ed emendata dall'Autore 1847 ? 35,00
Galeotti Leopoldo L'Assemblea toscana. Considerazioni 1859 ? 20,00
Galeotti Leopoldo La prima legislatura del Regno d'Italia. Studi e ricordi 1865 ? 30,00
Gamerra Edgardo Giornali bolognesi del Risorgimento: la "Gazzetta di Bologna" (1815-1870) 1920 ? 10,00
Garibaldi Giuseppe Cantoni il volontario. Romanzo storico 1870 ? 70,00
Garibaldi Giuseppe Clelia ovvero il governo del monaco. (Roma nel secolo XIX). Romanzo storico-politico 1870 ? 45,00
Garibaldi Giuseppe I Mille 1874 ? 160,00
Garibaldi Giuseppe Le Memorie nella redazione definitiva del 1872. A cura della reale commissione per l'edizione nazionale degli scritti di G. G 1932 ? 48,00
Gentilini Enrico Guida alla guerra d'insurrezione ossia guerra degli stracorridori (guerrilla) 1848 ? 250,00
Gerardi Ferdinando L'albo dei patrioti. Giuseppe Checchetelli fondatore del comitato nazionale 1916 ? 9,00
Ghisalberti Alberto M. Cospirazioni del Risorgimento 1938 ? 15,00
Ghislanzoni Antonio Racconti politici 1876 ? 14,00
Ghisleri Arcangelo Lo Statuto piemontese del 1848 giudicato dai contemporanei 1924 ? 20,00
Gioberti Vincent R?ponse a un article de la Revue des deux mondes 1844 ? 35,00
Gioberti Vincenzo Del rinnovamento civile d'Italia 1851 ? 50,00
Gioberti Vincenzo Del rinnovamento civile d'Italia 1851 ? 180,00
Gioberti Vincenzo Del rinnovamento civile d'Italia. A cura di W. Cesarini Sforza 1943 ? 39,00
Gioberti Vincenzo Delle condizioni presenti e future d'Italia 1848 ? 50,00
Gioberti Vincenzo Prolegomeni del primato morale e civile degli italiani. A cura di Enrico Castelli. E Del primato morale e civile degli italiani a cura di Ugo Redan?|Milano
Giusti Wolfango Mazzini e gli Slavi 1940 ? 8,00
Goretti Aldo Le glorie d'Italia (1848-1870) in cento sonetti 1902 ? 12,00
Gori Pietro Pubblicazioni in morte di Vittorio Emanuele II re d'Italia. Bibliografia 1879 ? 45,00
Guerrazzi F(rancesco) D(omenico) Al popolo toscano. Ricordi. Unito: La patria e le elezioni. Lettera degli studenti dell'Universit? di Palermo e risposta di F. D. Guerrazzi Roma e Vienna. La preghiera del fanciullo italiano. Ave Maris Stella. La tomba dei Cignoli 1859 e 1861 ? 35,00
Guerrazzi F(rancesco) D(omenico) Apologia della vita politica di F. D. Guerrazzi scritta da lui medesimo 1851 ? 30,00
Guerrazzi F(rancesco) D(omenico) Ritratto morale di Leopoldo II. Uniti: 1) Roma. 2) Garibaldi e Cavour. Lettera con app. e note. 3) Il concetto della democrazia in sostegno della Costituzione pericolante. Parole. 4) Cerimonia per l'inaug. monumento a E. Bartelloni e F. Chiusa. Discorso 1859; '59; '60; (s.d.) e '65 ? 40,00
Guiccioli Alessandro Quintino Sella 1887-88 ? 45,00
Imbriani Vittorio Alessandro Poerio a Venezia. Lettere e documenti del 1848 illustrati 1884 ? 60,00
Jacini Stefano Due anni di politica italiana. (Dalla Convenzione del 15 settembre alla liberazione del Veneto). Ricordi ed impressioni 1868 ? 35,00
Jacini Stefano La crisi religiosa del Risorgimento. La politica ecclesiastica italiana da Villafranca a Porta Pia 1938 ? 35,00
Jacini Stefano Sulle condizioni della cosa pubblica in Italia dopo il 1866. Lettera agli elettori di Terni dal loro deputato demissionario 1870 ? 50,00
Kastner Eugenio Mazzini e Kossut. (Lettere e documenti inediti). Pref. di M. Menghini 1929 ? 18,00
La Marmora Alfonso Un episodio del Risorgimento italiano 1875 ? 15,00
Le Masson A. Custoza 1849 ? 40,00
Lemmi Francesco La politica estera di Carlo Alberto nei suoi primi anni di regno 1928 ? 15,00
Locatelli-Milesi Giuseppe Egisto Bezzi. Il poema di una vita. Studio storico biografico con 84 lettere a Giuseppe Mazzini 1916 ? 25,00
Luzio Alessandro Nuovi documenti sul processo Confalonieri 1908 ? 15,00
Mamiani Terenzio All'arrivo delle ceneri di re Carlo Alberto. Elogio funebre detto nella Metropolitana in Genova il d? IV ottobre MDCCCXLIX e trenodia augurale di G(iovanni) Prati novembre 1849 ? 16,00
Mancini P. Stanislao Discorsi pronunciati nella Camera dei Deputati nelle tornate de' 10, 11 e 12 luglio 1867, nella discussione del progetto di legge sulla liquidazione dell'asse ecclesiastico 1867 ? 30,00
Mancini Pasquale Stanislao Discorsi pronunziati nelle tornate del 3, 4, 6 e 7 maggio 1877 sul progetto di legge: Disposizioni penali intorno agli abusi dei ministri dei culti nell'esercizio del loro ministero 1877 ? 28,00
Mancini Pasquale Stanislao Il principio di nazionalit?. Con prefazione di F. Ruffini 1920 ? 35,00
Manh?s Antonio gen. e Mc. Farlan R. col. Brigantaggio. Traduzione e compilazione di F. Stocchetti (s.d. ma: anni '30) ? 30,00
Manzini Giorgio Avventure e morte di Felice Orsini 1991 ? 8,00
Mario Alberto La Repubblica e l'ideale. Antologia degli scritti a cura di T. L. Bagatin. In appendice (pag. 401-505): Jessie White Mario, "Della vita di Alberto Mario" 1984 ? 20,00
Martinengo Evelina Patrotti italiani. Ritratti 1890 ? 16,00
Mattioli Amilcare Fratelli d'Italia 1962
Mazzini Andr? Louis De L'Italie dans ses rapports avec la libert? et la civilisation moderne 1847 ? 60,00
Mazzini Giuseppe Mazzini e l'Internazionale. Prefazione. Il comune e l'assemblea. Agli operai italiani. Gemiti, fremiti e ricapitolazione. Il moto delle classi artigiane ed il congresso. L'Internazionale Svizzera. L'Internazionale: cenno storico (e) documenti 1871 ? 40,00
Mazzini Giuseppe Pio IX. Lettera al clero italiano 1850 ? 30,00
Mazziotti Matteo La congiura dei Rosaroll. Studio storico con documenti inediti 1920 ? 15,00
Mazzonis Filippo (a cura di) Garibaldi condottiero. Storia, teoria, prassi 1984 ? 16,00
Melegari D. La citt? forte 1900 ? 15,00
Minghetti Marco Ai suoi elettori 1865 ? 25,00
Minghetti Marco Commemorazione di Vittorio Emanuele II 1879 ? 30,00
Minghetti Marco Della economia pubblica e delle sue attinenze colla morale e col diritto. Libri cinque. Seconda edizione riveduta dall'autore 1881 ? 40,00
Minghetti Marco Discorso al banchetto offertogli dall'Associazione costituzionale delle Romagne il 9 febbraio 1879. Preceduto dal brindisi del deputato G. Sacchetti e dal discorso del conte Nerio Malvezzi 1879 ? 60,00
Minghetti Marco Discorso sulle finanze. Camera dei Deputati, 21 gennaio 1875 1875 ? 30,00
Minghetti Marco I partiti politici e la ingerenza loro nella Giustizia e nell'amministrazione 1881 ? 80,00
Minghetti Marco Lettere a Leopoldo Galeotti. Pubblicate con prefazione e note da Domenico Zanichelli 1903 ? 24,00
Minghetti Marco Sulla situazione finanziaria. Discorso pronunziato alla Camera dei Deputati nella tornata del 2 luglio 1878 1878 ? 50,00
Minghetti Marco ministro delle Finanze Esposizione finanziaria fatta alla Camera dei Deputati dal Presidente del Consiglio dei Ministri nella tornata del 27 novembre 1873 1873 ? 40,00
Minuti Luigi Gli attentati politici mazziniani. A proposito di un recente scritto di A. Luzio. Confutazione. Con documenti e note riguardanti il primo periodo della "Giovine Italia" (1831-33-34) 1913 ? 26,00
Misasi Nicola Il romanzo della rivoluzione 1904 ? 24,00
Mittermaier Carlo Delle condizioni d'Italia. Con un capitolo inedito dell'autore: Dell'importanza d'Italia ne' progressi della civilt? in Europa e delle speranze del suo avvenire. E con note del traduttore. Versione dell'ab. Pietro Munia 1845
Moderni Pompeo I romani del 1848-49 1911 ? 40,00
Monnier Marc Histoire du brigandage dans l'Italie m?ridionale 1862 ? 60,00
Monnier Marco L'Italia ? la terra dei morti? Prima versione italiana 1860 (1861 in cop.) ? 45,00
Montanelli Giuseppe La tentazione. Poema drammatico 1856 ? 60,00
Montanelli Giuseppe Memorie sull'Italia e specialmente sulla Toscana dal 1814 al 1850 1853-1855 ? 70,00
Montanelli Giuseppe Memorie sull'Italia e specialmente sulla Toscana dal 1814 al 1850. Introd. di A. Toninelli 1963 ? 8,00
Monti Antonio Il conte Luigi Torelli 1810 -1887 1931 ? 30,00
Montini Renzo U. e Zaniboni Aldo (a cura) I processi spielberghiani. I fogli matricolari dello Spielberg. Introd. di Enrico Scodnik 1937 ? 15,00
Nagni Giuseppe Gli ultimi giorni del papato regio. Notizie storico-aneddotiche intorno agli avvenimenti di Roma nel Settembre 1870, con lettera di Salvatore Minocchi, pubbl. a cura di G.A.S. Fantoni Sellon 1911 ? 10,00
Natali Giovanni (a cura) Bologna dal 14 luglio al 1? settembre 1848. Documenti ufficiali tratti dall'Archivio di Stato di Bologna 1948 ? 14,00
Nievo Ippolito Gli amori garibaldini 1860 ? 400,00
Omodeo Adolfo L'opera politica del conte di Cavour. Parte prima (1848-1857). Seconda edizione 1941 ? 22,00
Ottolini Vittore Uno dei Mille della spedizione garibaldina nel Mezzod? d'Italia. Romanzo storico 1861 ? 45,00
Pallaveri Daniele Campoformio. Considerazioni 1864 ? 15,00
Parri Ettore Giuseppe La Farina. Cenni storici con documenti inediti 1904 ? 20,00
Pascolato Alessandro I profughi veneti e lombardi a Venezia nel 1848. Documenti conservati da A. Berti 1901 ? 14,00
Pascolato Alessandro Manin e Venezia nel 1848 - 1849. Pagine postume a cura di M. Pezz? Pascolato (1916) ? 18,00
Pastorello Domenico Menotti L'Italia liberata. (Da Montebello a porta Pia). Poema eroico, storico, popolare in venti canti composto con tutte le rime della "Gerusalemme Liberata" del Tasso, dalla prima all'ultima 1911 ? 50,00
Pateras Teodoro Considerazioni strategiche sulla Campagna d'Italia del 1866. Per T.P. Gi? colonnello nell'esercito meridionale 1866 ? 25,00
Pecchio Giuseppe Osservazioni semi-serie di un esule sull'Inghilterra 1831 ? 70,00
Pepe G(uglielmo) g?n?ral Histoire des r?volutions et des guerres d'Italie en 1847, 1848 et 1849 1850 ? 40,00
Perini Federico Augusto Giornalismo ed opinione pubblica nella rivoluzione di Venezia (fine secolo XVII - 1849). Proemio di Paolo Orano 1938 ? 60,00
Pesci Ugo Firenze capitale (1865 - 1870) (Dagli appunti di un ex cronista) (1969) ? 12,00
Piacentini Diego, esule italiano Poesie liriche e liberali 1832 ? 90,00
Pirajno A. generale Guida storica politico-militare del Risorgimento italiano. Con pref. di G. Damerini 1931 ? 12,00
Pisacane Carlo Guerra combattuta in Italia negli anni 1848-49. Narrazione 1851 ? 100,00
Pisacane Carlo Guerra combattuta in Italia negli anni 1848-49. Narrazione 1851 ? 350,00
Pisacane Carlo Saggio sulla rivoluzione. Con prefazione di Napoleone Colajanni 1894 ? 70,00
Pisani Giulio Sulla guerra dell'indipendenza e del come provvedere alla patria pericolante. Pensieri. Seconda edizione con aggiunte, note e correzioni 1848 ? 28,00
Prati G(iovanni) In morte di Cesare Balbo. Epistola 1853 ? 24,00
Prati G(iovanni) Poesie politiche 1850 ? 18,00
Quinet Edgardo La rivoluzione religiosa nel secolo decimonono. Traduzione di Niccol? Montenegro 1875 ? 40,00
Radaelli C.A. Storia dello assedio di Venezia negli anni 1848 e 1849 1865 ? 34,00
Rapisardi Giovanni Garibaldi al Tevere. Poemetto lirico (1875) ? 20,00
Ribera Almerico I combattenti. Volume unico 1943 ? 50,00
Riccardi Giuseppe Diario storico-biografico italiano 1870 ? 50,00
Ricciardi G(iuseppe) Memorie autografe d'un ribelle 1857 ? 100,00
Ricciardi Giuseppe Martirologio italiano dal 1792 al 1847. Libri dieci 1860 ? 28,00
Rosselli Nello Giuseppe Montanelli e il problema toscano nel 1859 1936 ? 30,00
Rosselli Nello Mazzini e Bakunine. 12 anni di movimento operaio in Italia (1860-1872) 1927 ? 40,00
Rossi Pellegrino Cours d'?conomie politique 1850-51 ? 90,00
Ruffini Giovanni La moglie bigotta (1890 ?) ? 38,00
Ruffini Guido Terenzio Mamiani sulla via dell'esilio 1937 ? 18,00
Saffi Aurelio Il pensiero politico e sociale di Giuseppe Mazzini. Pagine 1887 ? 22,00
San Pol S(tefano) Quaresimale del Contemporaneo dinanzi la Corte di Torino. 40 conferenze religiose-politiche-morali 1863 ? 35,00
Schack Adolfo F. von Giuseppe Mazzini e l'unit? italiana. Traduzione autorizzata di Giulio Canestrelli. Coll'aggiunta di un profilo biografico dell'autore, di un indice e di una bibliografia degli scritti di G. Mazzini 1892 ? 25,00
Schiattaregia Benedetto Vita di Vittorio Emanuele II. Storia del Risorgimento italiano 1884 ? 18,00
Semerano Giovanni Editoria eroica e Risorgimento 1960 ? 6,00
Settembrini Luigi Difesa scritta per gli uomini di buon senso, dedicata alla G. Corte criminale di Napoli 1850 ? 80,00
Silvestrini Decio Una tipografia del Risorgimento (S. Bonamici & Ci. Losanna 1845-50). Con prefazione di A. Monti e documenti inediti 1924 ? 60,00
Sismondi I .C. L. Simondo de Storia del Risorgimento, de' progressi, del decadimento e della rovina della libert? in Italia. Seconda edizione 1847 ? 50,00
Sismondi J. C. L. Simonde de Etudes sur les Constitutions des peuples libres 1839 ? 65,00
Soffiantini Natalia (a cura) Canti d'Italia. Testo, musica e illustrazioni 1961 ? 35,00
Solaro della Margarita Clemente Avvedimenti politici 1853 ? 50,00
Sorbelli Albano La congiura Mattioli 1901 ? 15,00
Soria Diego Histoire g?n?rale de l'Italie de 1815 a 1850 avec des notes sur les ?v?nements de 1859 et 1860 1861 ? 90,00
Soriga Renato L'idea nazionale italiana dal secolo XVIII all'unificazione. Scritti raccolti e ordinati da Silio Manfredi 1941 ? 22,00
Spallicci Aldo Alberto Mario 1955 ? 30,00
Stefanoni Luigi Giuseppe Mazzini. Notizie storiche 1863 ? 16,00
Stefanoni Luigi Storia d'Italia contemporanea narrata al popolo 1885 ? 70,00
Stiavelli G. Garibaldi nella letteratura italiana 1901 ? 19,00
Targioni Tozzetti Ottaviano Il XXIX Maggio 1848. Anno primo 1859 ? 16,00
Thayer W. R. La vita e i tempi di Cavour. Prima edizione italiana tradotta da Enrico Scaravelli. Curata da V. Giglio 1930 ? 22,00
Tommaseo N(iccol?)|Rome et le monde Capolago-Torino
Tommaseo Niccol?|Il secondo esilio. Scritti concernenti le cose d'Italia e d'Europa dal 1849 in poi Milano
Trivulzio di Belgiojoso Cristina Osservazioni sullo stato attuale dell'Italia e sul suo avvenire 1868 ? 100,00
Uberti Giulio Polimetro. Avvenimenti italiani dal 1859 al 1874. Seconda edizione 1875 ? 50,00
Vaj Antero L'Italia del Risorgimento spiegata ai giovani. Prefaz. di Gabriele Pepe Aprile 1945 ? 15,00
Visconti Alessandro La riforma della censura proposta da patrioti lombardi all'Austria nel 1848 1925 ? 15,00
Vismara Antonio Materiali per una bibliografia del generale Giuseppe Garibaldi. Premessevi le date cronologiche degli avvenimenti principali della sua vita 1891 ? 50,00
Vismara Antonio Statuto fondamentale commentato e spiegato al popolo italiano con alcuni confronti colle Carte e Costituzioni straniere. Con alcuni cenni storici dei punti pi? salienti e coll'indicazione delle leggi che vi hanno maggiore attinenza (1875) ? 80,00
Viterbo Michele Gente del Sud. Il Sud e l'unit?|Bari
Weiss Ignazio Carlo Alberto e Juan Manuel de Rosas. Contributo alla storia delle relazioni diplomatiche fra il regno di Sardegna e la confederazione Argentina 1951 ? 10,00

Indietro | Homepage

Libreria Parolini s.a.s. | Tel +39 (051) 234140 | libreria.parolini@fastwebnet.it