| Novella della figlia del Re di Dacia. Testo inedito del buon secolo della lingua | 1866 | 35,00 |
| Lancillotto. Poema cavalleresco. Pubblicato per la prima volta per cura di Giannini Crescentino | 1871 | 20,00 |
(Galvani Giovanni) | Osservazioni sulla Poesia de' Trovatori e sulle principali maniere e forme di essa confrontate colle antiche italiane | 1829 | 60,00 |
Ageno Franca | Il Bianco da Siena. Notizie e testi inediti | 1939 | 35,00 |
Arnault Daniel | Il Sirventese e le canzoni. A cura di Mario Eusebi | 1984 | 10,00 |
Arnaut Daniel | Canzoni. Edizione critica, studio introduttivo, commento e traduzione a cura di Gianluigi Toja. Pref. di G. Contini | 1960 | 60,00 |
Arrigo da Settimello | Arrighetto ovvero Trattato contro all'avversità della fortuna | 1841 | 18,00 |
Barberino Francesco da | Reggimento e costumi di donna. Edizione critica a cura di Giuseppe E. Sansone | 1957 | 50,00 |
Bonvesin Da La Riva | Il libro delle tre scritture e i volgari delle false scuse e delle vanità. A cura di Leandro Biadene | 1902 | 34,00 |
Branciforti F. (a cura di) | Piramus et Tisbè. Introd., testo critico, traduzione e note | 1959 | 30,00 |
Casini Tommaso | La vita e le poesie. Rambertino Bovalelli, trovadore del secolo XIII | 1880 | 15,00 |
Casini Tommaso | Studi di poesia antica | 1914 (1913) | 29,00 |
Cavalcanti Guido | Rime. Edizione critica, commento, concordanze. A cura di Letterio Cassata | 1993 | 34,00 |
Cino da Pistoia | Le rime di messer Cino da Pistoia ridotte a miglior lezione da Enrico Bindi e Pietro Fanfani | 1878 | 16,00 |
Comparetti Domenico | Intorno al libro dei sette Savj di Roma. Osservazioni | 1865 | 16,00 |
Comparetti Domenico | Virgilio nel Medio Evo | 1872 | 100,00 |
Contini Gianfranco | Cinque volgari di Bonvesin da La Riva | 1937 | 25,00 |
Corti Maria | Studi sulla latinità merovingia in testi agiografici minori | 1939 | 38,00 |
Crescini Vincenzo | Per gli studi romanzi. Saggi ed appunti | 1892 | 40,00 |
De Adam Salimbene da Parma | Cronaca. Traduzione di Berardo Rossi | 1987 | 25,00 |
De Barthlomaeis Vincenzo | Primordi della lirica d'arte in Italia. Con illustrazioni e trascrizioni musicali | 1943 | 20,00 |
De Bartholomaeis Vincenzo (a cura di) | Rime giullaresche e popolari d'Italia | 1926 | 15,00 |
Degli Uberti Fazio | Liriche edite ed inedite. Testo critico preceduto da una introduzione sulla famiglia e sulla vita dell'autore per cura di Rodolfo Renier | 1883 | 38,00 |
Di Benedetto Luigi (a cura di) | Poemetti allegorico-didattici del secolo XIII. Il Tesoretto, Il Favoletto, Sonetti e canzoni, Trattato d'Amore, L'Intelligenza, Il Fiore detto d'amore | 1941 | 30,00 |
Domenico M. da Monticchiello | Rime. A cura di Guido Mazzoni | [1887] | 80,00 |
Errante Guido | Sulla lirica romanza delle origini | 1943 | 30,00 |
Folgore da San Geminiano Cene da La Chitarra D'Arezzo | Le rime. Nuovamente pubblicate da Giulio Navone | 1880 | 30,00 |
Fra Enselmino [da Montebelluna] | El pianto de la Verzene Maria. A cura di Ernesto Calzavara | 1950 | 32,00 |
Giamboni Bono | Il libro de' vizi e delle virtudi e il Trattato di virtù e di vizi. A cura di Cesare Segre | 1968 | 40,00 |
Gigliucci Roberto | Lo spettacolo della morte. Estetica e ideologia del macabro nella letteratura medievale | 1994 | 18,00 |
Guittone D'Arezzo | Le lettere di frate Guittone D'Arezzo. A cura di Francesco Meriano | 1922 in cop. 1923 | 90,00 |
Jacopone da Todi | Le satire. Ricostituite nella loro più probabile lezione originaria con le varianti dei MSS. più importanti e precedute da un saggio sulle stampe e sui codici Jacoponici. Per cura di Biordo Brugnoli | 1914 | 45,00 |
Khayyam Omar | Rubaiyat. Rendered into english by Edward Fitzgerald. Edited by George F. Maine | 1952 | 20,00 |
Lanza Antonio | La letteratura tardogotica. Arte e poesia a Firenze e Siena nell'autunno del Medioevo | 1994 | 18,00 |
Limentani Alberto | L'"Entrée D'Espagne" e i Signori d'Italia. A cura di Marco Infurna e Francesco Zambon | 1992 | 35,00 |
Mazzocchi Gabriella (a cura di) | Cecco D'Ascoli | 2013 | 35,00 |
Mussato Albertino | L'Ecerinide. Tradotta in versi italiani e annotata da Manlio Torquato Dazzi | 1914 | 70,00 |
Novati Francesco | Li dis du koc | 1905 | 28,00 |
Oddi Giacomo p. | Del beato frate Jacopone da Tode | 1926 | 18,00 |
Onesto da Bologna | Le rime. Edizione critica a cura di Sandro Orlando | 1974 | 40,00 |
Pagano Antonio | Intorno al poemetto di Orfino da Lodi | 1936 | 15,00 |
Pagano Antonio | Sul poema "Gesta di Federico I in Italia" d'un anonimo contemporaneo | 1906 | 20,00 |
Panvini Bruno | Giraldo di Bornelh. Trovatore del sec. XII | 1949 | 25,00 |
Rajna Pio | Le corti d'amore | 1890 | 40,00 |
Rajna Pio | Le origini dell'epopea francese indagate | 1956 | 18,00 |
Restoro D'Arezzo | La composizione del mondo. A cura di Alberto Morino | 1997 | 18,00 |
Sabbadini Remigio | Classici umanisti dai codici ambrosiani | 1933 | 45,00 |
Santoli Quinto (a cura di) | Waltharius. Poema latino medievale. Tradotto da Q. S. Prefazione di Vittorio Santoli | 1973 | 19,00 |
Tosi Gianna | La lingua dei fioretti di S. Francesco | 1938 | 30,00 |
Vettori Francesco | Novelle | 1857 | 12,00 |
Viscardi Antonio, Cremonesi C., Mozzati E., Vitale M. | Preistoria e storia degli studi romanzi | 1955 | 13,00 |
Zaccagnini Guido | Giovanni di Bonandrea dettatore e rimatore e altri grammatici e dottori in arti dello Studio bolognese | 1919 | 12,00 |
Zenone di Pistoia | La pietosa fonte. Poema in morte di Messer Francesco Petrarca. Testo di lingua messo novellamente in luce, con aggiunte e correzioni da Francesco Zambrini | 1968 | 12,00 |