| Atti del IV congresso internazionale di Filosofia. Sotto l'alto patronato di S.M. il Re D'Italia Bologna 5-11 aprile 1911. Volume I: Sedute generali | 1911 | 25,00 |
| Atti del XIII congresso nazionale di Filosofia. Promosso dalla Società filosofica italiana. (Bologna 6-12 settembre 1938 XVI) | 1940 | 21,00 |
| Giornata Martinettiana 16 novembre 1963 | 1964 | 38,00 |
| Il messaggio di Aldo Capitini. Antologia degli scritti a cura di G. Cacioppo in collaboraz. con A.Granese, P. Pinna, A,Savelli, L. Schippa, A. Stella | 1977 | 16,00 |
| Il problema della domanda. Scritti di E. Castelli, E. Paci. G. Semerari. V. Somenzi. G. Calogero. E. Agazzi. M. Laeng. G. Derossi. M. Olivetti. S. Piro. A. Cortese | 1968 | 22,00 |
| Quaderni della Fondazione Centro Studi Augusto Del Noce 2005-2006 | 2006 | 14,00 |
| Questioni filosofiche a cura della Società Filosofica Italiana | 1908 | 25,00 |
| Eloquentiae Praeludia seu rhetoricarum institutionum pars prima (altera) | 1784 | 25,00 |
(Rosmini Serbati Antonio) | Saggio sopra la Felicità | 1822 | 180,00 |
Abbagnano Nicola | Bernardino Telesio | 1941 | 15,00 |
Abbagnano Nicola | L'eserizio della libertà. Scritti 1923-1988 | 1990 | 15,00 |
Albanese Clodomiro | Studi su la filosofia di G. Duns Scoto. La teoria del conoscere | 1923 | 16,00 |
Albergamo F. | Lo spirito come libertà creatrice | 1941 | 12,00 |
Aliotta Antonio | L'estetica di Kant e degl'idealisti romantici | 1942 | 15,00 |
Allegri Francesco | Le radici storiche dell'etica analitica. Richard Price e il fondamento della virtù | 2004 | 12,00 |
Amendola Giovanni | La categoria. Appunti critici sullo svolgimento della dottrina delle categorie da Kant a noi | 1913 | 35,00 |
Antoni Carlo | Considerazioni su Hegel e Marx | 1946 | 12,00 |
Arangio-Ruiz Vladimiro | Conoscenza e moralità | 1922 | 24,00 |
Ardigò Roberto | Estema Idea Logismo | 1911 | 20,00 |
Ardigò Roberto | Infinito e indefinito | 1909 | 12,00 |
Ardigò Roberto | Lettere edite ed inedite a cura di Wilhelm Buttemeyer. Vol. II 1895-1920 | 2000 | 40,00 |
Aristotele | Il Problema Estetico (Dalla Poetica). Trad. introd. e note di M. Valgimigli | 1939 | 10,00 |
Aristotele | La metafisica. Traduzione, introduzione, commento a cura di Giovanni Reale | 1968 | 34,00 |
Aristotele | La poetica. Traduzione e commento di F.Albeggiani | 1934 | 22,00 |
Aristotele | Principi di Logica (con estratti dalla Metafisica e dall'Organon). A cura di A.Carlini | 1947 | 12,00 |
Asturaro A. | Il materialismo storico e la sociologia generale | 1903 | 34,00 |
Audegean Philippe (a cura di) | Contro la pena di morte. Giuseppe Pelli | 2014 | 10,00 |
Avineri Shlomo | La teoria Hegeliana dello stato | 1973 | 24,00 |
Babolin Albino | Il movimento di Gallarate. I convegni dal 1966 al 1970. Prefazione di Felice Battaglia | 1971 | 16,00 |
Babolin Albino | Romano Guardini filosofo dell'alterità. Vol. I: Realtà e persona. Vol. II: Situazione umana ed esperienza religiosa | 1968 | 44,00 |
Bacchelli Franco | Giovanni Pico e Pier Leone Da Spoleto. Tra filosofia dell'amore e tradizione cabalistica | 2001 | 14,00 |
Bacone F. | Cogitata et Visa ed estratti del De Augmentis Scientiarum. Introduzione e note di A.Guzzo | 1925 | 12,00 |
Bacone Francesco | Opere filosofiche. A curra di Enrico De Mas | 1965 | 65,00 |
Bacone Francesco | Scritti politici giuridici e storici. A cura di Enrico De Mas | 1971 | 36,00 |
Bain Alexandre | Logique deductive et inductive. Traduit de l'anglais par G. Compayre | 1875 | 80,00 |
Balbo Felice | L'uomo senza miti | 1945 | 12,00 |
Banfi Antonio | Il problema dei rapporti tra religione e filosofia nella storia del pensiero. A cura di Franca Rigamonti. Anno Accademico 1947-48. Università Luigi Bocconi | 1947 | 120,00 |
Banfi Antonio | La filosofia critica di Kant. Anno Accademico 1954-1955 | 1955 | 70,00 |
Banfi Antonio | La filosofia e la vita spirituale | 1922 | 30,00 |
Banfi Antonio | La ricerca della realtà | 1959 | 65,00 |
Banfi Antonio | Lezioni di estetica. Raccolte a cura di Maria Antonietta Fraschini e Ida Vergani | (1945) | 100,00 |
Banfi Antonio (diretta da) | Studi filosofici. Rivista trimestrale di filosofia contemporanea. Anno III n. 1-2, 3, 4. Annata completa gennaio-dicembre | 1942 | 25,00 |
Baratono Adelchi | Critica e pedagogia dei valori. (Saggio) | 1919 | 35,00 |
Baratono Adelchi | Filosofia in margine. (Spinoza, Locke, Berkeley, Kant, Marx, Gentile, Croce) | 1930 | 26,00 |
Barcellona Pietro | Il racconto dell'Occidente. Dalla ragione alla tecnica. Seminari e lezioni ad uso degli studenti | 1999 | 15,00 |
Battaglia F. | Arte e Moralità | 1952 | 16,00 |
Battaglia F. | Cenni storici intorno al concetto di lavoro | 1950 | 15,00 |
Battaglia Felice | Le idee morali e politiche dei grandi pedagogisti dell'Umanesimo. Lezioni di Filosofia e Morale tenute dal Prof. F. B. e raccolte dagli studenti autorizzati | 1942 | 100,00 |
Bavink Bernhard | La Scienza naturale sulla via della religione | 1944 | 12,00 |
Bersellini Rivoli Guido | Il fondamento eleatico della filosofia di Piero Martinetti. Le religioni storiche e la fede razionale dell'idealismo trascendente. Introd di G. Bontadini | 1972 | 11,00 |
Bianca G.A. | Il concetto di poesia in Giambattista Vico | 1967 | 10,00 |
Binachi Luca (a cura di) | La filosofia nelle università. Secoli XIII-XIV | 1997 | 20,00 |
Binder Julius | Principi di filosofia del diritto. A cura di Luisa Avitabile | 2012 | 24,00 |
Blondel Maurice | L'essere e gli esseri. Saggio di ontologia concreta e integrale. A cura di M.F. Sciacca | 1952 | 25,00 |
Bobbio N. Lissa G. Martano G. Vattimo G. e altri | La cultura filosofica italiana dal 1945 al 1980 nelle sue relazioni con altri campi del sapere | 1935 | 17,00 |
Bobbio Norberto | Libertà e azione nella filosofia di Carlo Jaspers | 1943 | 18,00 |
Bonfadini J. | Del dovere di perfezionare se stesso. Discorso inaugurale letto nella grand'aula dell' I.R.Università di Padova per l'apertura di tutti gli studj | 1833 | 15,00 |
Bonitz H. | Platoniosche Studien. Zweite Auflage | 1875 | 30,00 |
Bouchet H. | Introduction a la Philosophie de l'individu | 1949 | 15,00 |
Brehier E. | Histoire de la Philosophie. Tome II Partie II, (La Philosophie Moderne) Le Dix Huitieme Siecle | 1930 | 18,00 |
Bruschi Rita | Willard van Orman Quine: A bibliographic guide | 1986 | 8,50 |
Cacciatore G. Cantillo G. (a cura di) | Dilthey Wilheim critica della metafisica e ragione storica | 1985 | 25,00 |
Calderoni Giuseppe | Il Kant il neokantismo e la obbiettività della conoscenza | 1925 | 15,00 |
Calderoni Mario Vailati G. | Le origini e l'idea fondamentale del pragmatismo | 1909 | 38,00 |
Calogero Guido | Lezioni di filosofia. I: Logica. II: Etica. III: Estetica | 1972 | 90,00 |
Calò Giovanni | L'individualismo etico nel secolo XIX | 1906 | 80,00 |
Campo Mariano | Sull'arte e sulla via spirituale. Studi e preludi | 1946 | 15,00 |
Cantoni Remo | Tragico e senso comune | 1963 | 15,00 |
Canziani Guido Zarka Y. Charles (a cura di) | L'interpretazione nei secoli XVI e XVII. Atti del Convegno Int.le di studi Milano (18-20 novembre 1991). Parigi ( | 1993 | 24,00 |
Capone Braga Gaetano | Il problema del fondamento dell'etica | 1945 | 9,00 |
Carabelli Giancarlo | Tolandiana. Materiali bibliografici per lo studio dell'opera e della fortuna di John Toland (1670-1722 | 1975 | 13,00 |
Caramella Santino | Ideologia | 1942 | 12,00 |
Carlini Armando | La mente di Giovanni Bovio | 1914 | 14,00 |
Carrelli A. | Limiti e possibilità della Scienza. Considerazioni filosofiche di un fisico | 1954 | 12,00 |
Cassani G. | Le umane utopie e la realtà delle cose | 1889 | 10,00 |
Castelli Enrico (Direttore) | Filosofia dell'arte. Scritti di: T.W. Adorno, V. Jankèlèvitch, G. Marcel, R. Vlad, G.C. Argan, W. Fraenger. D. Faey. A. Chastel, H. Sedlmayr, R. Assunto, A. Galvano, E. Guidubaldi | 1953 | 12,00 |
Castelli Enrico (Direttore) | Filosofia della alienazione e analisi esistenziale | 1961 | 20,00 |
Castelli Enrico (Direttore) | Filosofia e Simbolismo | 1956 | 16,00 |
Castelli Enrico (Direttore) | Il problema dell'immortalità | 1946 | 30,00 |
Castelli Enrico (Direttore) | La fiflosofia della arte sacra | 1957 | 18,00 |
Castelli Enrico (Direttore) | Pascal e Nietzsche. Scritti di: E. Castelli, H. Gouthier, A. Del Noce, H. Birault, K. Takeno, K. Lowith, J. Délhommé, G. Vattimo, R. Boehm, G. Morra | 1962 | 24,00 |
Ceccato Silvio | Tappe nello studio dell'uomo. Dalla filosofia alla tecnica | 1959 | 25,00 |
Ceruti M. Fabbri P. Giorello G. Preta L. (a cura di) | Il caso e la libertà | 1994 | 10,00 |
Chiappelli Alessandro | Figure moderne | 1924 | 19,00 |
Ciardo M. | Scienza e mito nella dottrina di Carlo Marx | 1960 | 16,00 |
Cilento Vincenzo | Premessa storica al pensiero antico | 1963 | 14,00 |
Cohen M.R. | Introduzione alla Logica. Traduzione di C.Pellizzi | 1947 | 16,00 |
Colombo Arrigo | Il destino del filosofo | 1971 | 10,00 |
Contri Siro | La filosofia scolastica in Italia nell'ora presente. Opuscolo secondo (quesiti) | 1932 | 14,00 |
Contri Siro | Punti di trascendenza nell'immanentismo hegeliano alla luce della momentalità storiosofica | 1954 | 30,00 |
Corrieri Laura | Luigi Stefanini. Un pensiero attuale | 2002 | 12,00 |
Croce Benedetto | Orientamenti. Brevi saggi di Filosofia Politica. Seguiti da un commento di A.Canuto | (1947) | 12,00 |
Curi Umberto | La cognizione dell'amore. Eros e filosofia | 1997 | 15,00 |
D'Anna Vittorio | Kant in Italia. Letture della "Critica della ragion pura" 1860-1940 | 1990 | 30,00 |
Dal Pra Mario | Amore di sapienza. Avviamento elementare allo studio della storia, della filosofia e della pedagogia | (1937) | 35,00 |
Dal Pra Mario | L'educazione del carattere nel pensiero Kantiano. (Da Annali della F.U.C.I.-2) | (1936) | 65,00 |
De Dominicis S.F. | Galilei e Kant o l'esperienza e la critica nella filosofia moderna | 1874 | 35,00 |
De La Durantaye Leland | Agamben Giorgio A critical introduction | 2009 | 30,00 |
De Michelis E. | Scienza e Filosofia della Scienza. Note introduttive alla storia e alla teoria critica del conoscere scientifico | 1930 | 10,00 |
De Michelis Pintacuda Fiorella | Tra Erasmo e Lutero | 2001 | 26,00 |
De Ruggero Guido | Critica del concetto di cultura | 1914 | 26,00 |
De Sarlo F. | Il pensiero moderno | 1915 | 15,00 |
Del Noce Augusto | Appunti sul primo Gentile e la genesi dell'attualismo | 1964 | 38,00 |
Del Noce Augusto | Gentile e la poligonia giobertiana | 1969 | 38,00 |
Della Volpe Galvano | Opere. A cura di Ignazio Ambrogio | 1972-1973 | 90,00 |
Deregibus Arturo | Il razionalismo di Morris R. Cohen nella Filosofia americana d'oggi | 1960 | 12,00 |
Descartes R. | I principi della Filosofia. Libro I, principi della conoscenza umana. Traduzione, introduzione e commento di I.Sciaky | 1938 | 10,00 |
Descartes Renato | Meditazioni metafisiche ed estratti dalle Obbiezioni e risposte. A cura di Augusto Del Noce | 1940 | 10,00 |
Di Giovanni Piero (a cura di) | Giovanni Gentile. La filosofia italiana tra idealismo e anti-idealismo | 2003 | 25,00 |
Di Giovanni Vincenzo | Storia della filosofia in Sicilia. Appendice di aggiornamento di Giuseppe Maria Sciacca | 1985 | 32,00 |
Di Napoli Giovanni | Lorenzo Valla. Filosofia e religione nell'umansimo italiano | 1971 | 24,00 |
Dilthey Wilhelm | La vita di Schleiermacher. A cura di Francesca D'Alberto. Con una nota di Fulvio Tessitore | 2008 | 46,00 |
Dilthey Wilhelm | Sistema di etica. A cura di G. Ciriello | 1993 | 14,00 |
Dilthey Wilhelm | Storia della giovinezza di Hegel e frammenti postumi. A cura di G. Cacciatore e G. Cantillo | 1986 | 20,00 |
Drago Del Boca Susanna | La filosofia di Schelling | 1943 | 26,00 |
Drago del Boca S. | Leibniz | 1946 | 12,00 |
Driesch Hans | Il vitalismo. Storia e dottrina. Traduz. autorizzata del Dott. Mario Stenta. Con aggiunte originali dell'autore | (1905) | 18,00 |
Emo Andrea | Il monoteismo democratico. Religione, Politica e Filosofia nei Quaderni del 1953. A cura di Laura Sanò | 2003 | 16,00 |
Eraclio | I colori e le arti dei romani e la compilazione pseudo-eracliana. Introduzione, testo latino e traduzione, commentario a cura di Chiara Garzya Romano. | 1996 | 30,00 |
Erasmo da Rotterdam | Elogio della pazzia. A cura di Emilio Cecchi | 1952 | 15,00 |
Espinas Alfred | La philosophie experimentale en Italie. Origines. Etat actuel | 1880 | 20,00 |
Fabbianelli Faustino | Coscienza e realtà. Un saggio su Reinhold | 2011 | 16,00 |
Faggi Adolfo | Un'Antinomia dello spirito umano | 1899 | 15,00 |
Farges Alberto | L'idea del continuo nello spazio e nel tempo. Confutazione del kantismo, del dinamismo e del realismo | 1904 | 20,00 |
Federici Vescovini G. e Baroncelli F. (a cura di) | Filosofia Scienza e Astrologia nel trecento europeo. Biagio Pelacani parmense. Atti del ciclo di lezioni "Astrologia, scienza, filosofia e società nel Trecento europeo". Con un intervento di R. Klibansky | 1992 | 15,00 |
Ferrari Massimo | I dati dell'esperienza. Il neokantismo di Felice Tocco nella filosofia italiana tra Ottocento e Novecento | 1990 | 25,00 |
Ferraris Maurizio | Tracce. Nichilismo moderno postmoderno | 1983 | 20,00 |
Fichte J. G. | La dottrina della religione. A cura di Giovanni Moretto | 1989 | 16,00 |
Fink Eugen | Oasi della gioia. Idee per una ontologia del gioco. Introd. di Aldo Masullo | 1969 | 12,00 |
Fiorentino Francesco | La filosofia contemporanea in Italia. Risposta al professore Francesco Acri | 1876 | 25,00 |
Fiorentino Francesco | Pietro Pomponazzi studi storici su la Scuola Bolognese e Padovana del secolo XVI con molti documenti inediti | 1868 | 32,00 |
Fiorentino Francesco | Prolusione al corso di storia della filosofia letta nella Regia Università di Bologna il 25 novembre 1862 | 1863 | 60,00 |
Fiorentino Francesco | Scritti varii di Letteratura, Filosofia e Critica | 1876 | 35,00 |
Firpo Massimo | Antitrinitari nell'Europa orientale del '500. Nuovi testi di Szymon Buddny, Niccolò Paruta e Iacopo Paleologo | 1977 | 26,00 |
Flores d'Arcais Giuseppe | Fine della crisi? | 1945 | 10,00 |
Fontana G. | Genesi della Filosofia morale contemporanea | 1885 | 20,00 |
Fontana Giacinto | Monismo e dinamismo nella Filosofia | 1892 | 15,00 |
Fontenelle Bernard de | Storia degli Agiaoiani (1768). A cura di G. Lissa | 1979 | 12,00 |
Galli Gallo | Studi Cartesiani | 1943 | 14,00 |
Gallicet Calvetti Carla | Spinoza. I presupposti teoretici dell'irenismo etico | 1986 | 20,00 |
Galluppi Paquale da Tropea | Lezioni di Logica e di Metafisica. Composte per uso della Regia Università degli studi di Napoli | 1841 | 45,00 |
Garello Luigi | La morte di Pàn. Psicologia morale del mito | 1908 | 18,00 |
Garin Eugenio | La Filosofia | 1947 | 30,00 |
Gehlen Arnold | Antropologia filosofica e teoria dell'azione. Pref. di Karl-Sieberg Rehberg. Ediz. italiana a cura di E. Mazzarella | 1990 | 16,00 |
Gemelli Agostino | Il mio contributo alla filosofia neoscolastica | 1926 | 30,00 |
Genovesi Antonio | Delle scienze metafisiche per gli giovanetti. Edizione terza veneta | 1803 | 40,00 |
Gentile Giovanni | L'esperienza pura e la realtà storica. Prolusione al corso di Filosofia teoretica tenuta nella R. Università di Pisa il 14 Novembre 1914 | 1915 | 26,00 |
Gentile Giovanni | La mia religione. Conferenza tenuta nell'Aula Magna della R. Univ. di Firenze il 9 febbraio 1943 | 1943 | 10,00 |
Gentile Giovanni | Per la riforma degli insegnamenti filosofici | 1916 | 20,00 |
Ghisalberti A. (a cura di) | Dalla prima alla seconda Scolastica. Paradigmi e percorsi storiografici | 2000 | 12,00 |
Giacon Carlo | Interiorità e metafisica. Aristotele, Plotino, Bonaventura, Agostino, Tommaso, Rosmini | 1964 | 38,00 |
Gioberti Vincenzo | Del Bello. A cura di Enrico Castelli | 1939 | 12,00 |
Gioberti Vincenzo | Del Buono. A cura di Enrico Castelli | 1939 | 25,00 |
Gioberti Vincenzo | Epistolario. Edizione nazionale a cura di Giovanni Gentile e Gustavo Balsamo-Crivelli | 1927-1937 | 220,00 |
Gioberti Vincenzo | Lettre sur les docrines philosophiques et politiques de De Lamennais M. | 1846 | 25,00 |
Gioja Melchiorre | Elementi di filosofia ad uso de' giovanetti. Esposti da M. G. | 1822 | 60,00 |
Giusso Lorenzo | La filosofia di G.B. Vico e l'età barocca | 1943 | 28,00 |
Giusso Lorenzo | Spengler e la dottrina degli universi formali | 1935 | 16,00 |
Gouhier Henri | La Philosophie de Malebranche et son expérience religieuse | 1926 | 35,00 |
Gramsci Antonio | Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce | 1949 | 15,00 |
Gramzow Otto | Kurzer Kommentar zum Zarathustra | 1907 | 18,00 |
Guerrini Olindo | Di Francesco Patrizio e della rarissima edizione della Nova Philosophia. Per Olindo Guerrini alunno nella R. Biblioteca Univ. di Bologna | 1879 | 70,00 |
Guglielmo da Ockham | Il filosofo e la politica. Otto questioni circa il potere del Papa. Introd. traduzione, note e apparati di Francesco Camastra. La spada e lo scettro. Due scritti politici. Introd. Maria T. Fumagalli. Trad. note, schede di S. Simonetta | 2010 | 15,00 |
Halévy Daniel | La vita di Federico Nietzsche. Versione italiana di L. Ambrosini | 1912 | 10,00 |
Hartmann Nicolai | Etica. I° Fenomenologia dei costumi. II Assiologia dei costumi. III Metafisica dei costumi. A cura di Filippone Thaulero | 1969-1972 | 40,00 |
Hegel G.G.F. | Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio. Traduzione di Benedetto Croce | 1963 | 24,00 |
Hegel G. W. F. | Scritti giovanili I. A cura di E. Mirri | 1993 | 18,00 |
Illuminati Augusto | Classe e stato nella società borghese | 1965 | 25,00 |
Invitto Giovanni | Le idee di Felice Balbo. Una filosofia pragmatica dello sviluppo | 1979 | 14,00 |
Jaspers Karl | Nietzsche. Introduzione alla comprensione del suo filosofare. A cura di Luigi Rustichelli | 1996 | 20,00 |
Jaurès Jean | Primi lineamenti del socialismo in Germania in Lutero, Kant, Fichte e Hegel. Introduzione, traduzione e note a cura di Sergio Martano | 1992 | 28,00 |
Jodl Federico | Critica dell'idealismo. Unica traduzione italiana redatta ed annotata da Giuseppe Rensi | 1932 | 12,00 |
Juvalta E. | Il vecchio e il nuovo problema della morale | 1914 | 10,00 |
Kant Emanuele | Fondamenti alla metafisica dei costumi. Trad. introd. e note di Antonino Pizzuto | 1942 | 50,00 |
Kant Emanuele | Pedagogia. Traduzione, introduzione e commento di Nicola Abbagnano | 1939 | 22,00 |
Kant Emanuele | Prolegomena ad ogni futura metafisica. A cura di Giorgio Fano | 1948 | 14,00 |
Kant Emanuele | Prolegomeni ad ogni metafisica futura che vorrà presentarsi come scienza. Traduzione, introduzione e commento di Piero Martinetti | 1913 | 42,00 |
Kant Emmanuele | Critica del giudizio. Trad. di A. Gargiulo. Revisione di V. Verra | 1963 | 22,00 |
Kaufmann Walter | Nietzsche. Filosofo, psicologo, anticristo | 1974 | 18,00 |
Kracauer Siegfried | Prima delle cose ultime. Prefazione di Paul Oscar Kristeller | 1985 | 25,00 |
La Vergata Antonello Pagnini Alessandro (a cura di) | Storia della filosofia. Storia della scienza. Saggi in onore di Paolo Rossi | 1995 | 11,00 |
Lamanna Paolo E. | Studi sul pensiero morale e politico di Kant. A cura di Domenico Pesce | 1968 | 25,00 |
Lambertino Antonio | Max Scheler. Fondazione fenomenologica dell'etica dei valori | 1996 | 28,00 |
Lantier Silvano | Il pensiero di Giorgio Fano. Il linguaggio tra filosofia e scienza | 1976 | 36,00 |
Laurenzi Maria Cristina | Esperienza e rivelazione. La ricerca del giovane Barth (1909-1921). Introd. di Italo Mancini | 1983 | 18,00 |
Le Boucher G. | Il Gran Testamento. Prefazione di M.Maeterlinck. Traduzione di L.Cané | 1934 | 20,00 |
Lefebvre Henri | Il materialismo dialettico | 1949 | 16,00 |
Leibniz G.G. | La monadologia. Preceduta da una esposizione antologica del sistema leibniziano a cura di Eugenio Colorni | 1935 | 10,00 |
Levi Alessandro | Bibliografia filosofica italiana. 1908-1909. 1910. 1912. 1913. 1914-1916 | 1910-1917 | 40,00 |
Locke John | Guida dell'intelletto nella ricerca della verità. Opera postumadi Gio Locke tradotta e commentata da Francesco Soave | 1776 | 100,00 |
Lolli E. | Conferenze | 1905 | 15,00 |
Lombardo Radice Giuseppe | Studi platonici | 1906 | 80,00 |
Losacco Michele | Introduzione alla storia della filosofia greca e appendice di testi tradotti | 1929 | 12,00 |
Lotti Brunello | L'Iperbole del dubbio. Lo scetticismo cartesiano nella filosofia inglese tra sei e settecento | 2010 | 12,00 |
Malusa Luciano | Neotomismo e intransigentismo cattolico. Vol. I: Contributo di Giovanni Maria Cornoldi per rinascita del Tomismo. Vol. II: Testi e documenti per un bilancio del Neotomismo. Gli scritti inediti di G. Maria Cornoldi | 1986-1989 | 28,00 |
Mamiani Terenzio | Confessioni di un metafisico. Vol. I: Principi di Ontologia. Vol. II: Principi di cosmologia | 1865 | 32,00 |
Maneghelli Ruggiero | Fede cristiana e potere politico in Clemente Romano | 1970 | 14,00 |
Manferdini Tina | Essere e verità in Rosmini | 1994 | 10,00 |
Marchesini Giovanni | La dottrina positiva delle idealità | 1913 | 16,00 |
Martinetti Piero | Emanuele Kant nel secondo centenario dalla sua nascita. Discorso commemorativo tenuto il 4 maggio 1924 al Circolo Filologico Milanese | 1924 | 50,00 |
Martinetti Piero | Il compito della filosofia e altri saggi inediti ed editi. Con introduzione e commento di Giorgio Borsa | 1951 | 20,00 |
Martinetti Piero | Ragione fede. Introduzione ai problemi religiosi | 1934 | 25,00 |
Masnovo Amato | Il neo-tomismo in Italia. Origini e prime vicende | 1923 | 35,00 |
Masullo Aldo | Fichte l'intersoggetività e l'originario | 1986 | 12,00 |
Mathieu Vittorio | Cancro in occidente. Le rovine del giacobinismo | 1980 | 17,00 |
Mathieu Vittorio | I limiti interni dei formalismi nell'opera di Jean Ladrière | 1959 | 15,00 |
Mathieu Vittorio | Il problema dell'esperienza | 1963 | 20,00 |
Mazzantini Carlo | La Filosofia nel filosofare umano. Storia del pensiero antico | 1949 | 25,00 |
Mazzantini Carlo | La struttura antisolipsistica dell'intimità umana, nella filosofia morale di Epicuro | 1965 | 15,00 |
Mazzantini Carlo | Spinoza e il teismo tradizionale | 1933 | 12,00 |
Micheli Giuseppe, Santinello Giovanni (a cura di) | Kant a due secoli dalla "Critica" | 1984 | 18,00 |
Migliori Maurizio (ed.) | Gigantomachia. Convergenze e divergenze tra Platone e Aristotele | 2002 | 22,00 |
Mill John Stuart | An Examination of Sir Williams Hamilton's Philosophy and of The Principal Philosophical Questions Discussed in his Writings. Editor of the text J.M.Robson. Introduction by Alan Ryan | 1979 | 40,00 |
Modugno Giovanni | F. W. Forster e la crisi dell'anima contemporanea | 1946 | 20,00 |
Mondolfo Rodolfo | Germi in Bruno, Bacone e Spinoza del concetto marxistico della Storia | 1931 | 26,00 |
Mondolfo Rodolfo | La filosofia politica in Italia nel secolo XIX. Conferenze sulla Storia d'Italia del sec. XIX svolte nell'anno accademico 1922-23 | 1924 | 20,00 |
Mondolfo Rodolfo | Socrates | 1959 | 34,00 |
Montanari Bruno | Obiezione di coscienza. Un'analisi dei suoi fondamenti etici e politici | 1976 | 15,00 |
Montinari Mazzino | L'arte di leggere Nietzshe. A cura di Paolo Di Iorio | 1992 | 15,00 |
Moravia Sergio | Successo e verità l'epistemologia critica di Karl Popper | 1970 | 10,00 |
Moretto Giovanni | Giustificazione e interrogazione; Giobbe nella filosofia | 1991 | 12,00 |
Moretto Giovanni | Sulla traccia del religioso | 1987 | 10,00 |
Mori Massimo Poggi Stefano (a cura di) | La misura dell'uomo. Filosofia, teologia, scienza nel dibattito antropologico in Germania (1796-1915) | 2005 | 24,00 |
Mormino Gianfranco | Determinismo e utilitarismo nella teodicea di Leibniz | 2005 | 15,00 |
Mounier Emanuele | Dalla proprietà capitalista alla proprietà umana. Introduzione critica di Emilio Ondei | 1947 | 12,00 |
Muller Karl Otfried | Prolegomeni ad una mitologia scientifica. Introd. di A. Garzya | 1991 | 14,00 |
Mutti P.A. | Discorsi filosofici dell'Ill.mo e Rev. Mons. P.A.Mutti nuovamente stampati nella fausta occasione che entra Vescovo di Verona | 1841 | 30,00 |
Negri Antimo | Michele Federico Sciacca. Dall'attualismo alla filosofia dell'integralità | 1963 | 13,00 |
Novalis (Friedrich von Hardenberg | (Frammenti) a cura di Giuseppe Prezzolini | 1905 | 45,00 |
Oggioni Emilio | La fenomenologia di Husserl e il pensiero contemporaneo | 1963 | 35,00 |
Oggioni Emilio | Rinascimento e controriforma. Problemi filosofici dell'odierna storiografia. Elementi di bibliografia | 1958 | 25,00 |
Olgiati Francesco | Il significato storico di Leibniz | 1929 | 30,00 |
Omodeo Adolfo | Per la difesa della cultura. Diuturna polemica | 1944 | 16,00 |
Padovani Umberto A. | Arturo Schopenhauer. L'ambiente, la vita, le opere | 1934 | 35,00 |
Pagano Francesco Mario | Saggi politici. Saggio VI. Del gusto e delle Belle Arti | 1802 | 70,00 |
Palomba Antonio | L'ateismo scientifico | 1892 | 18,00 |
Pareyson Luigi | Fichte. Volume primo unico pubblicato | 1950 | 35,00 |
Pareyson Luigi | I problemi attuali dell'estetica. Teoria dell'arte saggi di estetica. L'esperienza artistica | 1965-1966-1974 | 60,00 |
Pastore Annibale | Il pensiero puro | 1913 | 50,00 |
Pastore Annibale | Sillogismo e proporzione. Contributo alla teoria e alla storia della Logica pura | 1910 | 16,00 |
Pavese R. | Il meccanismo della coscienza | 1929 | 35,00 |
Penzo Giorgio | Essere e Dio in Karl Jaspers | 1972 | 15,00 |
Penzo Giorgio | Il superamento di Zarathustra. Nietzsche e il nazionalsocialismo | 1987 | 16,00 |
Penzo Giorgio | L'unità del pensiero in Martin Heidegger. (Una ontologia estetica) | 1965 | 24,00 |
Pepe Gabriele | La Crisi dell'uomo | 1945 | 10,00 |
Pesce Domenico | Storia della filosofia. Manuale ad uso dei licei | 1967 | 24,00 |
Petrone Igino | Etica. A cura e con pref. del dr. Guido Mancini | 1910 ca. | 10,00 |
Petrone Igino | Il diritto nel mondo dello spirito. Saggio filosofico | 1910 | 40,00 |
Petrone Igino | Problemi del mondo morale meditati da un idealista | 1910ca. | 18,00 |
Pine Martin L. | Pietro Pomponazzi: Radical philosopher of the Renaissance | 1986 | 14,00 |
Pirillo Nestore | L'uomo di mondo fra morale e ceto. Kant e le trasformazioni del moderno | 1987 | 12,00 |
Pozzo Gianni M. | Minima moralia. Scritti sparsi di filosofia morale e della storia | 2001 | 14,00 |
Pozzo Riccardo | Hegel: "Introductio in philosophiam". Dagli studi ginnasiali alla prima logica 1782-1801 | 1989 | 20,00 |
Price Henry H. | Pensiero e esperienza. A cura di Domenico Pesce | 1964 | 25,00 |
Prini Pietro | Terra di Belgirate. Quasi una storia | 1984 | 25,00 |
Prini Pietro | Verso una nuova ontologia | 1957 | 35,00 |
Quarta Pietro Fernando | Augusto Guzzo e la sua scuola | 1976 | 16,00 |
Ragghianti Renzo | La tentazione del presente. Victor Cousin tra filosofie della storia e teorie della memoria | 1997 | 15,00 |
Raggiunti Renzo | Problemi di significato. Dalla linguistica generale alla filosofia del linguaggio | 1973 | 22,00 |
Ranke Leopold | Lutero e l'idea di storia universale | 1986 | 10,00 |
Ranzoli C. | Il Caso nel pensiero e nella vita | 1913 | 15,00 |
Ranzoli Cesare | L'agnosticismo nella filosofia religiosa | 1912 | 25,00 |
Reid Thomas | Ricerca sulla mente umana e altri scritti. A cura di Antonio Santucci | 1975 | 28,00 |
Renan E. | Le Reforme: Intellectuelle et Morale | 1916 | 20,00 |
Resnovich (Avvocato) | Verità. Scoprirla é dovere, Tacerla é delitto | 1867 | 10,00 |
Ricca Vincenzo | Voltaire filosofo. Nuovi studi e ricerche | 1909 | 16,00 |
Rickert Heinrich von | Kant als Philosoph der modernen kultur. Ein Geschichtsphilosophischer Versuch | 1924 | 40,00 |
Ricoeur Paul | Tradizione o alternativa.Tre saggi su ideologia e utopia. Con un saggio introduttivo di Giuseppe Grampa | 1980 | 16,00 |
Rigobello Armando | Il Contributo Filosofico di E. Mounier | 1955 | 16,00 |
Rosmini Antonio | Trattato della coscienza morale. A cura di Giuseppe Mattiai, S. D. B. | 1954 | 34,00 |
Rossi Francesco | Studj storici | 1835 | 40,00 |
Rossi Giovanni Felice | Le origini del neotomismo nell'ambiente di studio del collegio Alberoni | 1957 | 10,00 |
Rossi Giovanni Felice C.M. | La Filosofia nel collegio Alberoni e il neotomismo | 1959 | 60,00 |
Rossi Mario M. | Per una concezione attivistica della filosofia | 1927 | 50,00 |
Rossi P. Borselli L. Poli C. Carabelli G. | Cultura popolare e cultura dotta nel seicento | 1983 | 15,00 |
Rossi Pietro | Lo storicismo tedesco contemporaneo | 1971 | 18,00 |
Russell Bertrand | L'autobiografia. Vol. I: 1872-1914 Dalla regina Vittoria a Lenin. II: 1914-1944 Da Freud a Einstein. III: 1944-1967 Da Churchill a Mao Tse-tung | 1969-1970 | 60,00 |
Russell Bertrand | Philosophical essays | 1910 | 80,00 |
Russell Bertrand | Portraits from Memory and other Essays | 1956 | 15,00 |
Saitta Armando | Il problema della storia. Appunti al corso di Filosofia Teoretica tenuto nell'anno accademico 1940-41 | 1941 | 80,00 |
Saitta G. | La teoria dell'amore e l'educazione nel rinascimento | 1947 | 15,00 |
Saitta Giuseppe | Filosofia italiana e umanesimo | 1928 | 10,00 |
Saitta Giuseppe | La religione nel pensiero di Nicolò Cusano | 1929 | 25,00 |
Saitta Giuseppe | Lo spirito come eticità | 1921 | 18,00 |
Salvi Ettore | Il concetto del fato. Il suo sviluppo storico e il suo valore intrinseco. Studi filosofici-critici. Con pref. e note del Conte Aurelio Saffi | 1884 | 16,00 |
Sansonetti Giuliano | Il pensiero di Hans Georg Gadamer | 1988 | 22,00 |
Santucci Antonio (a cura di) | Eredità dell'illuminismo. Studi sulla cultura europea fra settecento e ottocento | 1979 | 15,00 |
Sasso Gennaro | Intorno alla storia della filosofia e alcuni suoi problemi | 1966 | 13,00 |
Schelling Friedrich W. J. | Le età del mondo. A cura di Carlo Tatasciore | 1991 | 12,00 |
Schelling Friedrich W. J. | Lezioni sul metodo dello studio accademico | 1989 | 13,00 |
Schiattarella R. | La filosofia positiva e gli ultimi economisti inglesi | 1876 | 14,00 |
Schneider Herbert W. | Storia della filosofia americana. Introduz. di Alberto Pasquinelli | 1963 | 12,00 |
Schopenhauer Arturo | Aforismi sulla saggezza nella vita. (dall'opera Parerga und Paralipomena). Versione del Dott. Oscar Chilesotti | 1892 | 16,00 |
Sciacca Michele Federico | Dallo Spiritualismo critico allo Spiritualismo cristiano | 1965 | 32,00 |
Sciacca Michele Federico | Dialogo con Maurizio Blondel | 1962 | 16,00 |
Sciacca Michele Federico | La filosofia oggi | 1958 | 30,00 |
Sciacca Michele Federico | Platone | 1967 | 32,00 |
Sciacca Michele Federico | Studi sulla Filosofia moderna | 1964 | 24,00 |
Scisci Antonio | Donato Jaja (1839-1914). La vita e il pensiero | 2009 | 18,00 |
Serra Maurizio | La ferita della modernità. Intellettuali, totalitarismo e immagine del nemico | 1992 | 26,00 |
Sgalambro Manlio | Crepuscolo e notte | 1959 | 45,00 |
Sgalambro Manlio | Crepuscolo e notte | 1959 | 22,00 |
Sichirolli Livio | Tu | 1970 | 7,00 |
Sichirollo Livio | Antropologia e dialettica nella filosofia di Platone | 1957 | 38,00 |
Sichirollo Livio (a cura di) | Schiavitù antica e moderna. Problemi Storia Istituzioni | 1979 | 12,00 |
Siciliani Pietro | Sul rinnovamento della filosofia positiva in Italia | 1871 | 50,00 |
Simonetta Stefano (a cura di) | Potere sovrano: simboli, limiti, abusi | 2003 | 15,00 |
Spaventa Bertrando | Introduzione alla critica della psicologia empirica. Frammenti inediti pubblicati da Giovanni Gentile | 1915 | 60,00 |
Spinella Mario | Lineamenti e problemi di sociologia della conoscenza | 1965 | 30,00 |
Spinoza | La riforma della intelligenza. A cura di Amando Carlini | 1950 | 10,00 |
Spir A. | Studien. 1. Zwei Naturforscher uber das Naturerkennen. 2. Was sehen wir?. 3. Versohnung vov Wissenschaft und Religion. 4. Gehirn und Seelenleben | 1883 | 30,00 |
Spirito Ugo | Scienza e filosofia | 1933 | 12,00 |
Stellini Jacopo | Dissertationes IV. Quarum duae posteriores nunc primum prodeunt | 1764 | 80,00 |
Suppa Silvio | L'Accademia di medinacoeli. Tra tradizione investigante e nuova scienza civile | 1971 | 18,00 |
Tamburini Pietro d. | Analisi del libro delle prescrizioni di Tertulliano | 1818 | 80,00 |
Tarabochia Canavero Alessandra | L'infinita via. Ragione natura e trinità da Anselmo a Tommaso | 1990 | 16,00 |
Teodoreto Vescovo di Cirene | Discorsi di Teodoreto di Cirene, intitolati La Purga delle Passioni de' Gentili o la cognizione della verità Evangelica estratta dalla loro filosofia. In lingua volgare tradotti da Dardi Bembo. Nelle quali si veggiono le opinioni di quanti filosofi, che.. | 1617 | 60,00 |
Tilgher Adriano | Critica dello storicismo | 1935 | 11,00 |
Tilgher Adriano | Diario politico 1937-1941. A cura di Liliana Scalero | 1946 | 18,00 |
Tocco Felice | E. Kant, "Principii metafisici della Scienza della Natura". "Passaggio della Metafisica alla Fisica" | 1899 | 60,00 |
Tocco Felice | Filosofia di Kant. L'analitica dei principii | 1881ca. | 20,00 |
Tocco Felice | Studi Kantiani | 1909 | 15,00 |
Toraldo di Francia Monica | Pragmatismo e disarmonie sociali. Il pensiero di Mario Calderoni | 1983 | 21,00 |
Toso Agostino | Tommaso D'Aquino e il suo tempo. Studio critico-storico sulla stirpe, la patria e la vita del santo dottore | 1941 | 15,00 |
Tozzi Roberto (a cura di) | Pantaleo Carabellese. A cura di Roberto Tozzi | 1955 | 40,00 |
Trezza G. | Epicuro e l'epicureismo | 1883 | 15,00 |
Troeltsch Ernst | Lo storicismo e i suoi problemi. A cura di G. Cantillo e F. Tessitore | 1991-1993 | 30,00 |
Troilo E. | Figure e studii di storia della Filosofia | 1918 | 38,00 |
Troilo E. | La dottrina della conoscenza nei moderni precursori di Kant. Con prefazione del Prof. Ardigò | 1904 | 40,00 |
Troilo E. | Un poeta-filosofo del 500. Marcello Palingeio Stellato | 1912 | 32,00 |
Troilo Erminio | La formula kantiana della conoscenza nelle relazioni tra la filosofia e la scienza | 1909 | 11,00 |
Troilo Erminio | Lo spirito della filosofia. Studi teoretici e storici | 1925 | 25,00 |
Tullio Altan Carlo | La Filosofia come sintesi esplicativa della Storia. Parte prima. Spunti critici sul pensiero di B. Croce e lineamenti di una concezione moderna dell'Umanesimo | 1943 | 40,00 |
Tullio-Altan Carlo | Parmenide in Eraclito o della personalità individuale come assoluto nello storicismo moderno | 1951 | 40,00 |
Tullio-Altan Carlo | Un processo di pensiero | 1992 | 9,00 |
Valletta Giuseppe | Lettera del Sig. G.V. napoletano in difesa della moderna filosofia e de' coltivatori di essa. Indirizzata alla Santità di Clemente XI. Aggiuntavi in fine un'osservazione sopra la medesima | 1732 | 50,00 |
Valli Luigi | Il dualismo religioso e la dottrina di Zarathustra. Conferenza tenuta al circolo di filosofia di Roma il 21 gennaio 1914 | 1914 | 16,00 |
Vanni Rovighi Sofia | Il problema morale nella Filosofia italiana della prima metà del secolo XIX | 1951 | 28,00 |
Varisco B. | Studi di Filosofia naturale | 1903 | 50,00 |
Vasoli Cesare | Armonia e giustizia. Studi sulle idee filosofiche di Jean Bodin. A cura di Enzo Baldini | 2008 | 21,00 |
Vasoli Cesare | La filosofia medioevale | 1972 | 22,00 |
Ventura L. | Tommaso Rossi e la sua filosofia | 1912 | 10,00 |
Venturi Franco | Origini dell'Enciclopedia | 1946 | 15,00 |
Vera Augusto | Problème de la certitude | 1845 | 120,00 |
Verra Valerio | Letture hegeliane. Idea, natura e storia | 1992 | 15,00 |
Voltaire | Dizionario filosofico. A cura di M. Bonfantini | 1950 | 23,00 |
Yorck von Wartenburg | Da Ercalito a Sofocle e altri scritti filosofici. A cura di Francesco Donadio | 1991 | 11,00 |
Yorck von Wartenburg Paul, Dilthey W. | Carteggio 1877-1897. A cura di F. Donadio | 1983 | 12,00 |
Zamboni Giuseppe D. | La dottrina morale e la psicologia del volere nel testo di Etica di un discepolo di Ardigò. Note espositive e critiche | 1923 | 40,00 |
Zambrano Maria | La tomba di Antigone. Diotima di Mantinea. Traduzione e introduzione di Carlo Ferrucci con un saggio di Rosella Prezzo | 1995 | 10,00 |
Zoccoli Ettore | Bibliografia Nietzschiana | 1901 | 60,00 |
Zoccoli Ettore G. | Di due opere minori di Arturo Schopenhauer. I: "Ueber die Freiheit des menschlichen Willens". II: "Ueber das Fundament der Moral". Nota critica e comparativa in contributo All'Analisi della Filosofia etica e giuridica Post-Kantiana | 1898 | 55,00 |
Zoccoli Ettore G. | Federico Nietzsche. La filosofia religiosa, La morale, L'estetica | 1898 | 15,00 |