Argomento: FILOLOGIA E LINGUISTICA

Maiuscole e Minuscole 1942 ? 12,00
Il Toscanismo e la Crusca, o sia il cruscante impazzito: tragicommedia giocosa e novissima 1740 ? 50,00
Nuovissima scoperta di un milione di spropositi di gramatica e di lingua italiana trovati a caso nel corso completo di lingua francese del Sig. prof. Salvatore Torretti. Osserv. critiche di G. M. gentiluomo inglese dedicate a... Trussardi conti di Calepio 1824 ? 45,00
(Arizzi Francesco Antonio) Il toscanismo e la Crusca, o sia il Cruscante impazzito: tragicommedia giocosa e novissima 1739 ? 80,00
(Brocardo Antonio) Nuovo modo de intendere la lingua zerga, cio? parlare Forbesco. Nuovamente posto in luce per ordine di Alfabeto. Opera non men piacevole, che utilissima 1980 ? 25,00
Aa.vv. Dictionnaire multilingue de la Federation Internationale des Geometres. Edition trilingue Francais Allemand Anglais s.d. ? 20,00
Aa.vv. Manuel lexique ou dictionnaire portatif des mots francois, dont la signification n'est pas familiere ? tout le monde, seconda parte e supplemento 1755 ? 20,00
Alcuini Orthographia. Edidit Aldo Marsili 1952 ? 35,00
Alfani Augusto Scene e ritratti. Dialoghi educativi in lingua e modi proverbiali parlati 1870 ? 20,00
Amoretti G.V. Holderlin appunti alle lezioni a cura del Prof. V. Villa 1951 ? 13,00
Amoretti V. Metodo per imparare in sei ore la lingua universale Volapuk. Con ritratto di J. M. Schleyer inventore del Volapuk 1888 ? 20,00
Andr? J. Emprunts et suffixes nominaux en latin 1971 ? 22,00
Anfossi Maria Alle soglie del latino. Elementi di analisi logica 1941 ? 26,00
Anonimo Elementi della pronunzia e dell'ortografia italiana 1867 ? 14,00
Ansalone Maria Rosaria, F?lix Patricia I Francesismi In Italiano. Repertori lessicografici e ricerche sul campo 1997 ? 22,00
Ascoli G. I. Note irlandesi concernenti in ispecie il Codice Ambrosiano 1883 ? 50,00
Ascoli G. I. (diretto da) Archivio glottologico italiano. Volume primo, con una carta dialettologica 1873 ? 160,00
Assirelli Oddone Africa polyglotta 1938 ? 23,00
Aug? P. (a cura) Grand M?mento encyclopedique Larousse 1936 ? 70,00
Avalle D'Arco Silvio Corso di semiologia dei testi letterari (1971-1972) 1972 ? 40,00
Avalle D'Arco Silvio La poesia nell'attuale universo semiologico. Anno Accademico 1973-74 1974 ? 20,00
Baccetti Poli Rossana Saggio di una bibliografia dei gerghi italiani 1953 ? 24,00
Baratono Adelchi La prima grammatica. Breviario di linguistica, grammatica e stilistica italiana per la scuola media 1942 ? 14,00
Barbagallo Salvatore Il dialetto di Comacchio. Con appendice archeologica 1960 ? 13,00
Barbera Giuseppe d. Elementi Italo-Siculo-Veneziano-Genovesi nei linguaggi Arabo e Turco. Con una prefazione storico-filologica 1940 ? 40,00
Barbieri G. Osservazioni sopra le lettere critiche 1824 ? 16,00
Barbieri M. - Woelffel J. Nomenclature figur?e en Francais, Italien et Allemand. Suivie de 40 dialogues familiers dont plusieurs sont tir?s des com?dies du c?l?bre Moli?re 1882 ? 18,00
Baretti G. Raccolta di modi di dire italiani e inglesi. Ad uso di quelli che desiderano apprendere a parlare correttamente queste due lingue 1835 ? 25,00
Bazzarini Antonio Ortografia enciclopedica universale della lingua italiana 1824 ? 100,00
Belf?del Arturo A. Grammatica magiara. Con esercizi e vocabolarietto 1907 ? 21,00
Belletier J.B. Il Cinonio francese. Ovvero delle particelle della lingua francese, della lor costruzione, e del loro uso 1781 ? 50,00
Bernardi Istruzione pratica sulla pronunzia e sull'ortografia moderna della lingua italiana. Ricavata dai pi? accreditati autori dall'Arcip. Bernardi dottore in sacra teologia ad uso delle scuole elementari d'Italia 1841 ? 15,00
Bertolaso Stella Jorge A Lingua Etrusca 1930 ? 30,00
Bertoldi V. Il Linguaggio Umano nella sua essenza universale e nella storicit? dei suoi aspetti. Glottologia Parte Generale 1949 ? 30,00
Bertoni G. Introduzione a un corso di lezioni di filologia romanza 1922 ? 11,00
Bertoni G. Rabelais (Episodi scelti) 1938 ? 12,00
Bettini Pompeo Il viaggiatore poliglotto. Vocabolario per la pronuncia dei principali nomi geografici 1899 ? 15,00
Bianchi B. Storia della preposizione A e dei suoi composti nella lingua italiana. Con le originazioni d? pi? oscuri componenti e d? loro affini, con le ragioni d? significati e d? pi? difficili costrutti. Saggio di un diz. etimologico sintattico della lingua comune 1877 ? 46,00
Bianchi D'Espinosa R. Divagazioni linguistiche. Nota introduttiva di E.Allodoli e un'amena codetta 1959 ? 18,00
Bielli Domenico Vocabolario abruzzese. Prefazione di C. De Titta 1930 ? 80,00
Boeckh August La Filologia come scienza storica. Enciclopedia e metodologia delle scienze filologiche. A cura di Antonio Garzya 1991 ? 10,00
Bolelli Tristano Per una storia della ricerca linguistica. Testi e note introduttive 1965 ? 35,00
Bolza G.B. Cento Apologhi 1863 ? 30,00
Bonfiglio J. (Giovanni) Dictionnaire des homonymes 1900 ? 35,00
Bonnes Carlo Il dolce Stil Novo. (Saggio critico) 1939 ? 18,00
Borghini Vincenzo Scritti inediti o rari sulla lingua. A cura di J.R. Woodhouse 1971 ? 65,00
Bortone G. Il codice della lingua italiana 1951 ? 15,00
Bresciani Antonio Saggio di alcune voci toscane d'arti, mestieri e cose domestiche. Dialoghi e discorsi del padre Antonio Bresciani. Prima edizione napolitana per cura di Basilio Puoti 1840 ? 20,00
Bruno Nunzio Gordano Modernissimo dizionario italiano delle voci dubbie. Completo delle voci straniere usate in Italia, nuovo metodo per saper parlare e scrivere correttamente la lingua italiana 1959 ? 16,00
Calcaterra Carlo Ideologismo e italianit? nella trasformazione linguistica della seconda met? del settecento. Ricerche nuove 1945-1946 ? 15,00
Canini Marco Antonio Etudes Etymologiques 1882 ? 20,00
Cantini Guidotti Gabriella ( aura di) Convegno Nazionale sui lessici tecnici del sei e settecento. Pisa Scuola Normale Superiore 1-3 dicembre 1980. Contributi 1 e 2 1980 ? 28,00
Castellani Arrigo Il registro di crediti e pagamenti del maestro Passara di Martino da Cortona (1315-1327) 1949 ? 30,00
Cavazzoni Zanotti F.M. Elementi di grammatica volgare. Divisi in tre libri con alcune annotazioni e un ragionamento sopra lo scrivere volgarmente 1815 ? 40,00
Celesia Emanuele Dell'antichissimo idioma de' Liguri 1863 ? 40,00
Chase S. Il potere delle Parole. In collaborazione con M.Tyler Chase. Traduzione di G.Civiletti 1966 ? 22,00
Cirese Alberto Mario Ragioni metriche versificazione e tradizioni orali 1988 ? 16,00
Clementel E.(a cura) Larousse Commercial illustr?. Avec la collaboration de M. De Toro 1930 ? 50,00
Cognolato C. Orationes VI
Colonia D.R.D. De Arte Rhetorica Libri Quinque. Lectissimis veterum auctorum aetatis aurae, perpetuisque exemplis illustrati. Accedunt etiam Institutiones Poeticae auctore R.D.Josepho Juvencio 1842 ? 40,00
Comparetti Domenico (a cura di) Saggi dei dialetti greci dell'Italia meridionale. Raccolti ed illustrati 1866 ? 110,00
Corticelli Salvadore Regole ed osservazioni della lingua toscana. Ridotte a metodo ed in tre libri distribuite. Accresciute per la prima volta di correzioni e giunte per cura e opera di Pietro dal Rio 1845 ? 28,00
Cremante Renzo Pazzaglia Mario (a cura di) La metrica 1972 ? 26,00
Crescini Vincenzo Crestomazia provenzale per uso degli alunni delle facolt? di Lettere
Culcasi C. L'Arte della Parola. Stilistica, metrica, letteratura 1951 ? 15,00
D'Alberti di Villanova Francesco Grande dizionario italiano-francese e francese-italiano. Composto sui dizionari dell'Accademia di Francia, della Crusca ed arricchito di tutti i termini proprj delle scienze e delle arti. Not. corretta, accresciuta per opera di G. Anselmi 1831 ? 70,00
D'Alberti di Villanuova Francesco Dizionario universale critico-enciclopedico della lingua italiana. Riveduto e corretto. Seconda tiratura con le tavolette stereofeidotipe dei fratelli Cairo 1834-1835 ? 160,00
D'Alembert - Diderot - Marmontel Dizionario di Belle Lettere composto per L'enciclopedia metodica tradotto e regolato ad uso d'Italia. Vol.II e III 1795 ? 40,00
D'Aronco Gianfranco Guida bibliografica allo studio dello Strambotto. Con un'antologia dei componimenti pi? discussi 1951 ? 20,00
De Alberti F. di Villanova Grande Dizionario Italiano-Francese e Francese-Italiano 1832 ? 100,00
De Titta Cesare Dizionarietto dei verbi intransitivi coll'uso dell'ausiliare 1913 ? 12,00
Decolonia Dominico De arte rhetorica. Libri quinque. Lectissimis veterum auctorum aetatits aurea, perpetuisque exemplis illustrati. Accessere in hac novissima editione Istitutiones Poeticae auctore Josepho Juvencio 1774 ? 80,00
Demattio Fortunato Origine formazione ed elementi della lingua italiana. Studi 1869 ? 16,00
Demattio Fortunato Origine formazione ed elementi della lingua italiana. Studi del prof. F.D. Unito: Fonologia italiana. Pagine dettate giusta i risultati delle pi? recenti investgazioni linguistiche....e Morfologia italiana 1869-75 ? 18,00
Devoto G. - Migliorini B. Cento anni di Lingua Italiana 1861-1961 1962 ? 16,00
Devoto Giacomo Lezioni di sintassi prestrutturale 1974 ? 10,00
Dinneen Francis P. Introduzione alla linguistica generale 1970 ? 25,00
Drusi Riccardo La lingua "cortigiana romana". Note su un aspetto della questione cinquecentesca della lingua 1995 ? 16,00
Dubois C. G. La lettera e il mondo. Introduzione di Lina Bolzoni 1988 ? 12,00
Eberhards J.A. Synonymisches handworterbuch der deutschen sprache 1896 ? 75,00
Eco Umberto Trattato di semiotica generale 1975 ? 16,00
Evangelisti S. e altri Aldo Bandinelli (1897-1977) 1989 ? 20,00
Facciolati Jacopo Ortografia moderna italiana per uso del Seminario di Padova. Edizione duodecima nuovamente accresciuta di voci e ricorretta. S'aggiungono: Avvertimenti gramaticali. Avvertenze per le lettere familiari. Vocabolario domestico. Alcune lettere di F.Redi.... 1772 ? 130,00
Falconi Luigi Metrica classica o metrica barbara? L'esametro latino e il verso sillabico italiano. Due saggi critici 1885 ? 14,00
Fanfani Pietro Democritus ridens. Ricreazioni letterarie 1872 ? 16,00
Fanfani Pietro Diporti filologici. Dialoghi 1858 ? 16,00
Fanfani Pietro I diporti filologici. Con altri opuscoli della materia medesima 1870 ? 18,00
Fanfani Pietro Il vocabolario novello della Crusca. Studio lessicografico, filologico, economico 1876 ma 1877 in cop. ? 34,00
Fanfani Pietro La Paolina. Novella scritta in lingua fiorentina italiana. Terza edizione ritoccata con una nuova nota e alcuni saggi di traduzione nei vari dialetti italiani 1870 ? 25,00
Fanfani Pietro Una casa fiorentina da vendere. Con un racconto morale e un esercizio lessicografico. Libretto per le scuole 1868 ? 18,00
Fanfani Pietro Una casa fiorentina da vendere. Con un racconto morale e un esercizio lessicografico. Libretto per le scuole. Sesta edizione riveduta e corretta 1871 ? 15,00
Fanfani Pietro Vocabolario della lingua italiana. Per uso delle scuole. Nuova Impressione 1876 ? 20,00
Far? Paolo A. I carteggi Ascoli-Salvioni, Ascoli-Guarnerio e Salvioni-Guarnerio 1964 ? 16,00
Farrar Frederic W. Lingua e lingue ossia capitoli intorno alla lingua. Tradotto da Claudio Novelli 1879 ? 25,00
Festschrift Meinhof Beitrage zur afrikanischen sprachwissenschaft. Anche studi di: Trombetti le lingue dei Papua e gl'idiomi dell'Africa. C.Conti Rossini sui linguaggi parlati a nord dei laghi Rodolfo e Stefania. Meillet A. ...de la parent? linguistique... 1927 ? 180,00
Flora F. Grammatica italiana 1956 ? 18,00
Flora Francesco I miti della parola 1942 ? 10,00
Fochi F. Lingua in Rivoluzione. Saggio 1966 ? 15,00
Fontana F. Prosodia della Lingua Latina per uso delle scuole. Unito a: Del Verso Toscano. Breve trattato 1851 ? 20,00
Fornaciari Giulia Raffaello Fornaciari 1837 - 1917. Cenni biografici e bibliografici raccolti dalla figlia di lui 1919 ? 11,00
Fortis Umberto, Zolli Paolo La parlata Giudeo-Veneziana 1979 ? 15,00
Fouch? Pierre Phon?tique historique du fran?ais. Introduction 1952 ? 13,00
Franceschini A. - Zilioli R. Mamma. Letture per la Classe IVa 1973 ? 16,00
Frei F. Schulgrammatik ber neubochedeuichen sprache 1892 ? 20,00
Freund Wilhelm Wie studirt man Philologie?. Eine Hodegetik furJunger dieser Wissenschaft 1872 ? 20,00
Gagliardi Paolo Cento osservazioni di lingua. Nelle quali si spiegano diversi modi particolari usati dalla lingua toscana 1740 ? 45,00
Galli de' Paratesi Nora Semantica dell'Eufemismo. L'eufemismo e la repressione verbale con esempi tratti dall'italiano contemporaneo 1964 ? 12,00
Galvani Giovanni Delle genti e delle favelle loro in Italia. Dai primi tempi storici sino ad Augusto. Con un'appendice di studi relativi 1849 ? 30,00
Gherardini Giovanni Appendice alle grammatiche italiane dedicata agli studiosi giovinetti 1847 ? 28,00
Gherardini Giovanni Lessigraf?a italiana o sia maniera di scrivere le parole italiane. Messa a confronto con quella insegnata dal vocabolario della Crusca 1843 ? 60,00
Giacoletti G. Pronunzia della lingua italiana. Avvertimenti 1862 ? 15,00
Giordano A. Avviamento allo studio della grammatica italiana per la IV classe elementare, conforme ai programmi 29 Gennaio 1905 1906 ? 16,00
Girault Duvivier P. Grammaire des grammaires ou analyse raisonnee des meilleurs traites sur la langue francaise 1863 ? 40,00
Giusto Domenico Dizionario degli omonimi della lingua italiana 1909 ? 22,00
Goid?nich P.G. Nouvelle m?thode de Langue Fran?aise. Vol. I, II, III 1926 ? 26,00
Grammont Maurice La Dissimilation consonantique dans les langues indo-europ?ennes et dans les langues romanes 1895 ? 45,00
Grassi G. Saggio intorno ai sinonimi della lingua italiana. Edizione fatta sull'ultima ripassata e accresciuta dall'autore colla vita di esso scritta da G.Manno 1891 ? 16,00
Greimas A.J. Dictionnaire de l'ancien Francais jusqu'au milieu du XIV Siecle 1968 ? 30,00
Grimm Jacob De l'origine du langage. Traduit de l'allemand par Fernand De Wegmann 1859 ? 30,00
Gualandi Angelo Accenni alle origini della lingua e della poesia italiana e di alcuni rimatori e prosatori in lingua volgare bolognesi e veneziani dei sec. XIII e XIV. Con app.ce di documenti, osservazioni e tavola. Spigolature dagli archivi di stato di Bologna e Venezia 1885 ? 30,00
Gualtieri V.G. Corso elementare di grammatica italiana. Riepiloghi e annotazioni a un'antologietta organica dei Promessi Sposi, per le V e VI classi
Guidotto da Bologna Il fiore di rettorica. Posto in luce da Bartolommeo Gamba 1847 ? 18,00
Heilmann Luigi Alternanza consonantica mediterranea e "Lautverschiebung etrusca" 1952 ? 10,00
Heilmann Luigi Aspetti dell'indagine linguistica nell'area dolomitica (1966) ? 8,00
Heilmann Luigi Il Bhagavadgitabhasya di Sankara 1948 ? 25,00
Heilmann Luigi Il problema linguistico nell'India moderna 1952 ? 10,00
Heilmann Luigi Metrica sanscrita in al-Biruni 1951 ? 10,00
Heilmann Luigi Origini, prospettive e limiti dello strutturalismo (1958) ? 8,00
Heilmann Luigi Pier Gabriele Goidanich e la moderna linguistica. Nel centenario della nascita. Discorso 1970 ? 9,00
Heineccius Johan Gottlieb Fundamenta stili cultoris in usum auditorii adornavit, et syllogen exemplorium adjecit JC. et antecessor. Editio veneta, prioribus emendatior 1792 ? 50,00
Heyses I.C.A. Deutsche Grammatik 1893 ? 36,00
Ihwe Jens Linguistica e critica letteraria. Per lo sviluppo di una moderna teoria della scienza della letteratura 1980 ? 14,00
Jacono A. Dizionario di Esotismi 1939 ? 20,00
Kempson Ruth M. La semantica 1981 ? 16,00
Kloss R. Prontuario della vivente lingua tedesca ossia dizionario sistematico delle voci e frasi pi? usuali 1887 ? 17,00
Landais N. Petit dictionnaire Francais. Contenat tous les mots du Dictionnaire de l'Academie 1846 ? 15,00
Larousse P. Dictionnaire complet illustr?|Paris
Leotti Angelo Dizionario Albanese-Italiano. Prefazione del prof. Norbert Jokl dell'Universit? di Vienna 1937 ? 80,00
Lessona M., Avalle C. (a cura) Dizionario Universale di Scienze, Lettere ed Arti. Compilato da una societ? di scienziati Italiani 1874-75 ? 50,00
Liverani Bertinelli Fiorella "Addirittura" e "Perfino/Persino" nella tradizione lessicografica e nell'italiano contemporaneo 1991 ? 10,00
Liverani Bertinelli Fiorella "Macch?" nella tradizione lessicografica e nell'italiano contemporaneo 1990 ? 12,00
Lovera Romeo La letteratura rumena con breve Crestomazia e dizionarietto esplicativo 1908 ? 26,00
Luebke M. Grammatica Storica della lingua italiana e dei dialetti Toscani. Riduzioni e traduzione di M.Bartoli e G.Braun con aggiunte dell'autore e di E.G.Parodi 1943 ? 25,00
Lyons J. Nuovi orizzonti della linguistica. Traduzione di D.Zancani 1975 ? 20,00
Mambelli M.A. Osservazioni della lingua italiana. Raccolte dal cinonio Accademico Filergita, le quali contengono il Trattato d? Verbi, con le annotazioni del Cav. A.Baldraccani, in questa nuova ediz. corrette & accresciute d'altre annotazioni d'un accademico 1711 ? 350,00
Mambelli Marcantonio Trattato delle particelle della lingua italiana. Opera di M.M. detto il cinonio. Compendiata dal M.se Basilio Puoti 1858 ? 20,00
Mandosio C. Vocabolario Italiano Latino e Latino Italiano accomodato ad uso delle scuole d'Italia 1924 ? 17,00
Manno Giuseppe Della fortuna delle frasi. Libri tre. Dell'autore della Fortuna delle parole 1866 ? 22,00
Manno Giuseppe Della fortuna delle parole e del saggio su sinonimi italiani di Giuseppe Grassi. Compendio proposto ad uso degli scolari da Angelo Cavalieri 1851 ? 20,00
Manzoni A. Capponi G. Saggio di vocabolario italiano secondo l'uso di Firenze. Compilato in collaborazione a Varramista nel 1856. Saggio introduttivo, testo critico e note di G. Macchia 1957 ? 18,00
Marighelli Italo Parole della naia. In forma di dizionario, le espressioni e le vicende del dissenso contro i potenti e la guerra dalla Grande Guerra a noi 1980 ? 15,00
Martinet Andr?|Economia dei mutamenti fonetici. Trattato di fonologia diacronica. Introduzione e trad. di Giovanni Caravaggi Torino
Marziano Vocabolario di ortografia le parole italiane latine e straniere di cui non sempre vien rispettata la giusta forma 1951 ? 15,00
Menarini Alberto Profili di vita italiana nella parole nuove. Pref. di E. Allodoli 1951 ? 20,00
Merlo Clemente Saggi linguistici pubblicati in occasione del suo ottantesimo compleanno dall'Ist. di Glottologia dell'Universit? di Pisa e dalla Scuola Normale Superiore 1959 ? 40,00
Migliorini B. Lingua Contemporanea 1963 ? 20,00
Migliorini B. Saggi sulla Lingua del Novecento 1963 ? 21,00
Migliorini B. Contini G. Nencioni G. Betocchi C. Grazzini G Colloquio su "Firenze e la lingua italiana" 1960 ? 8,00
Migliorini Bruno Consigli per una buona pronuncia italiana. Cenni di ortoepia ad uso della scuola media 1963
Migliorini Bruno Note sulla sintassi dell'articolo 1944 ? 10,00
Migliorini Bruno Regole ed esercizi di lingua. Per le scuole professionali 1944 ? 12,00
Milverton-Greenham R.J. Dizionario di frasi idiomatiche inglesi 1943 ? 12,00
Minissi Nullo La trascrizione e la traslitterazione. La scrittura fonetica e i suoi presupposti articolari. La traslitterazione e le sue convenzioni fisse 1973 ? 25,00
Monelli Paolo Naja parla. Le parole della guerra e dei soldati esposte e illustrate con aneddoti, ricordi e considerazioni varie, a diletto dei reduci, a edificazione dei borghesi e ad erudizione dei filologi 1947 ? 16,00
Morandi L. Origine della lingua italiana 1883 ? 18,00
Morandi Luigi Origine della lingua italiana. Dissertazione 1894 ? 12,00
Muller Max Letture sopra la scienza del linguaggio dette nel R. Ist. della Gran Bretagna nei mesi di aprile, maggio e giugno dell'anno 1861. Ora con licenza dell'A., e con aggiunte e correzioni... trad. per la I? volta in italiano...corredate da.. note da G. Nerucci 1864 ? 50,00
Mussafia Adolfo Scritti di Filologia e Linguistica a cura di Antonio Daniele e Lorenzo Renzi 1983 ? 28,00
Nannucci Vincenzo Teorica dei nomi della lingua italiana 1858 ? 50,00
Nicolosi G. Grammatichetta della lingua italiana per uso delle scuole elementari superiori. Classe IV e V
Nocentini Alberto Il vocabolario aretino di Francesco Redi con un profilo del dialetto aretino 1989 ? 17,00
Orsat Ponard Giulio Vocabolario delle idee ossia dizionario pratico della lingua italiana. Contenente i vocaboli disposti alfabeticamente e raggruppati secondo il loro significato 1914 ? 14,00
Pagliaro Antonino (direttore) Lingua parlata e lingua scritta. Convegno di Studi 9-11 nov. 1967 1970 ? 40,00
Palazzi Ferdinando L'analisi logica della proposizione e del periodo con un riepologo dell'analisi grammaticale e con ampi cenni sulla civilt? romana 1954 ? 15,00
Panzini Alfredo Dizionario moderno. Con un proemio di A. Schiaffini e un'appendice di B. Migliorini 1950 ? 25,00
Paoli Ugo Enrico Il latino del Folengo. Lingua. Prosodia. Metrica 1937 ? 25,00
Pascal Carlo Tre questioni di fonologia 1895 ? 24,00
Pasini G. Vocabolario Italiano e Latino ad uso delle Regie scuole di Torino. Nel quale si contengono i modi di dire e i proverbi pi? eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua. Non che le favole d? poeti, i nomi delle citt?, castelli, mari che si leggono... 1847 ? 60,00
Pasquali P. S. Appunti lessicali furbeschi. Serie I e II 1932-1935 ? 16,00
Peca Conti Rita Carteggio Graziadio Isaia Ascoli - Emilio Teza 1976 ? 20,00
Petrocchi Policarpo In casa e fuori. Libro d'istruzione e d'educazione. Racconto dialogico illustrato in cui sono spiegati e commentati circa 2000 vocaboli per la lingua e le idee 1924 ? 20,00
Pillon Ernesto La lingua italiana pura (parole, modi ed esotismi da evitare) 1969 ? 10,00
Pizzi Italo Manuale della lingua araba scritta. Grammatica, temi, antologia, vocabolario 1913 ? 38,00
Pollini Leo (Direttore) Dizionario sintetito da tavolo 1958 ? 18,00
Prati Angelico L'italiano e il parlare della Valsugana. Confronti di A. P. per l'insegnamento della lingua neo comuni Valsuganotti 1917 ? 20,00
Prati Angelico Prontuario di parole moderne 1952 ? 18,00
Prati Angelico Storie di parole italiane 1960 ? 7,00
Prati Angelo I vocabolari delle parlate italiane 1931 ? 22,00
Prosdocimi Aldo Le tavole iguvine. Preliminari all'interpretazione. La testualit?: fatti e metodi 2015 ? 115,00
Provenzal D. L'Arte di Scrivere le Lettere. Lettere di scrittori italiani modelli ed esempi 1957 ? 18,00
Raimondi Ezio Il Claricio. Metodo di un filologo umanista. A cura di Marco Veglia 2009 ? 26,00
Raimondi I. Arte del Dire. Con breve esposizione della Letteratura Italiana e 100 temi di componimento ad uso delle Scuole Medie e Professionali 1931 ? 15,00
Ravani Giuseppe Gramatica della lingua italiana per uso dei suoi scolari 1837 ? 25,00
Remodelled W. Smart's pronuncing dictionary of the English language, with a key of the pronuncing of greek, latin and scripture names 1864 ? 20,00
Rhode F.L. Praktiskes handibuch der handels Korrespondenz und des geschafts styls in deutscher, franzosischer, englischer, italienischer und spanischer sprache 1883 ? 80,00
Ricci Gaspero (a cura di) La guerra de' ranocchi e de' topi con la versione della Guerra grammaticale d'Andrea Salernitano e lo sposalizio dell'X e della Z 1806 ? 90,00
Rigutini G. - Bulle O. Nuovo dizionario Italiano-Tedesco e Tedesco-Italiano. Vol.I (Italiano-Tedesco) 1922 ? 20,00
Rigutini G.- Bulle O. Nuovo dizionario Italiano-Tedesco e Tedesco-Italiano 1895 ? 65,00
Romagnoli Ettore Minerva e lo scimmione 1917 ? 20,00
Rosman Enrico Vocabolarietto veneto-giuliano e appendice al vocabolarietto veneto-giuliano. Indice grammaticale, appunti lessicali, testi dialettali 1922-23 ? 28,00
Ruscelli Girolamo Il Rimario. Colla dichiarazione, colle regole, e col giudizio, per saper convenevolmente usare, o schifare le voci nell'esser loro, cos? nelle prose. come n? versi: Premessovi il trattato del modo di comporre in versi nella lingua italiana, del medesimo A 1816 ? 110,00
Salinari Carlo Vocabolario della lingua parlata in Italia 1967 ? 24,00
Salvioni Carlo Lampyris Italica. Saggio intorno ai nomi della "Lucciola" in Italia 1892 ? 40,00
Sanga Glauco (a cura di) Koin? in Italia dalla origini al cinquecento 1990 ? 16,00
Sansone Mario, Sansone Teresa Dizionario Ideologico sinonimi e contrari della lingua italiana 1968 ? 23,00
Schiaparelli Celestino Vocabulista in arabico. Pubblicato per la prima volta sopra un codice della Biblioteca Riccardiana di Firenze 1871 ? 200,00
Scotti Morgana Silvia La lingua di Giovanni Faldella 1974 ? 16,00
Sergent Ernesto Nuovo vocabolario italiano d'arti e mestieri. Prima ed. milanese compilata sull'ed. originale del prof. G. Carena. E sulla quarta ed. napoletana arricchita di nuovi e copiosi articoli (1870) ? 40,00
Sergent Ernesto Nuovo vocabolario italiano domestico. Prima edizione milanese compilata sull'edizione originale del Prof G.Carena unito: Nuovo vocabolario italiano arti e mestieri diligentemente riveduta dal Dott. G.Gorini 1869 ? 45,00
Serianni Luca (a cura di) La lingua nella storia d'Italia 2001 ? 30,00
Sersanti G.M. Love me little but love me long. Letture inglesi ed esercizi, ad uso degli istituti tecnici scuole superiori femminili e scuole commerciali 1898 ? 10,00
Soave Francesco Introduzione alla grammatica. Ossia elementi delle due lingue italiana e latina. Compilati da Domenico Brambilla Carminati. Ad uso della prima classe di gramatica dei ginnasi delle provincie venete 1823 ? 60,00
Stati Sorin Cinque miti della parola. Lezioni di lessicologia testuale 1986 ? 12,00
Stolfi Casimiro (a cura di) Corona de' Monaci. Testo del buon secolo della lingua compilato da un monaco degli Angeli. Ora per la prima volta pubblicato per cura e studio di C. S. 1862 ? 18,00
Taccone-Gallucci Nicola Il grecismo nel Salento 1960 ca. ? 30,00
Terracini Benvenuto Pagine e appunti di linguistica storica 1957 ? 16,00
Toddi (Rivetta Pier Silvio) Giro d'Italia in cerca della buona lingua 1941 ? 9,00
Toddi (Rivetta Pier Silvio) Grammatica rivoluzionaria e ragionata della Lingua italiana e di orientamento per lo studio delle lingue straniere 1947 ? 15,00
Toddi (Rivetta Pier Silvio) L'anima delle lingue ovvero La tecnica per pensare in un idioma straniero 1950 ? 25,00
Toddi (Rivetta Pietro Silvio) L'alfabeto parla di s?|Roma
Tollemache Federico S. J. Le parole composte nella lingua italiana. Prefazione di Angelo Monteverdi 1945 ? 12,00
Tommas?o Niccol?|Esercizi letterarii ad uso delle scuole italiane e di chiunque attenda a addestrarsi nell'arte dello stile Firenze
Trabalza e Allodoli La grammatica degli italiani. Con l'aggiunta di una guida analitica e un indice dei nomi 1938 ? 21,00
Trabalza e Allodoli La grammatica degli'italiani 1934 ? 8,00
Tracconaglia Giovanni Contributo allo studio dell'italianismo in Francia 1907-1922 ? 50,00
Treves E. Si dice? ... dubbi ed errori di lingua e di grammatica 1961 ? 18,00
Trinchera Francesco Vocabolario universale della lingua italiana nuovamente compilato. Con l'aggiunta di circa quindicimila voci che non si trovano registrate n? nel primo vocabolario dell'A n? in quello del Fanfani 1890 ca. ? 15,00
Trombetti Alfredo L'unit? d'origine del linguaggio 1905 ? 90,00
Trombetti Alfredo Le origini della lingua Basca. Memoria (1925 ? 25,00
Trombetti Alfredo Saggio di antica onomastica mediterranea. Seconda edizione a cura e con introduzione di Carlo Battisti e indici di Jolanda Martini 1942 ? 45,00
Trombetti Alfredo Sulla parentela della lingua etrusca. Memoria detta nella sessione del 28 marzo 1908 (1909) ? 20,00
Turazza E. Borgatti M. Elementi di analisi logica. (Avviamento allo studio del latino) 1954 ? 13,00
Ugolini Filippo Vocabolario di parole e modi errati che sono comunemente in uso. Con un saggio di voci nuove o svecchiate del Gioberti, illustrate dal raccoglitore 1859 ? 15,00
Urbani Umberto Grammatica della lingua croata 1945 ? 15,00
Varchi Benedetto L'Ercolano. Dialogo dove si ragiona delle lingue e in particolare della Toscana e Fiorentina. Con la correzione di Lodovico Castelvetro e la Varchina di Girolamo Muzio. Con le note di G. Bottari e G. A Volpi. Aggiuntevi alcune postille inedite tratte... 1846 ? 35,00
Vinet A. Chrestomathie francaise ou choix de morceaux 1850 ? 40,00
Vitale Maurizio L'oro nella lingua. Contributi per una storia del tradizionalismo e del purismo italiano 1986 ? 40,00
Vossler K. Civilt? e lingua di Francia. Storia del francese letterario dagli inizi fino ad oggi. Traduzione di L.Vertova 1948 ? 20,00
Vossler Karl Positivismo e idealismo nella scienza del linguaggio. Trad. dal tedesco di Tommaso Gnoli 1908 ? 20,00
Wagner M.L. Dizionario etimologico sardo. Vol.III, indici delle voci e delle forme dialettali compilati da R. G. Urciolo 1964 ? 40,00
Whitney G. D. La vita e lo sviluppo del linguaggio. Trad. e note di F. D'Ovidio 1876 ? 22,00
Wilamowitz-Moellendoorff Ulrich Filologia e memoria. Introduzione di Marcello Gigante 1986 ? 30,00
Zaccaria Enrico L'elemento germanico nella lingua italiana. Lessico con appendice e prospetto cronologico 1901 ? 45,00
Zanotto Francesco Vocabolario metodico italiano utile per trovare a primo tratto le voci, quantunque ignote, o mal note, o dimenticate, appartenenti a questa o quella scienza, arte, industria... per lo studio della lingua italiana, e per iscrivere con propriet? di vocaboli 1852-1855 ? 100,00
de Boer C. Essai sul la Syntaxe moderne de la Pr?position en fran?ais et en italien 1926 ? 15,00

Indietro | Homepage

Libreria Parolini s.a.s. | Tel +39 (051) 234140 | libreria.parolini@fastwebnet.it