| L'economia italiana dal 1861 al 1961. Studi nel I? centenario dell'Unit? d'Italia | | | | La Fiscalit? et ses implications sociales en Italie et en France aux XVII et XVIII si?cles. (Florence 5-6 dec. 1978) | 1980 | ? 16,00 | | Une lepre hideuse aux flancs de la France. La Principaut? de Monaco. Menace notre s?curit? l?se nos int?rets | 1924 | ? 25,00 | | Prontuario del capitalista ossia l'interesse a colpo d'occhio per qualsiasi capitale... | 1880 ca. | ? 15,00 | Aa.vv. | La borsa dei cereali di Milano. Introduzione di Ettore Cozzani | 1926 | ? 25,00 | Aa.vv. | Tavole di ragguaglio tra la lira Veneta, e la lira Italiana, la nuova lira Austriaca, e la moneta di convenzione e viceversa | 1823 | ? 20,00 | Albertario Paolo | I salari agricoli nelle zone ad economia capitalistica della Bassa Lombardia nel cinquantennio 1881-1930 | 1931 | ? 35,00 | Allocati Antonio (a cura di) | Carteggio Loria-Graziani (1888-1943) | 1990 | ? 16,00 | Augello Massimo M. Guidi Marco E.L. (a cura di) | L'economia divulgata. Stili e percorsi italiani (1840-1922). Vol. I: Manuali e trattati. Vol. II: Teorie e paradigmi | 2007 | ? 30,00 | Babbage Carlo | Sulla economia delle macchine e delle manifatture | 1834 | ? 500,00 | Bachelet Vittorio | Struttura e garanzie della attivit? imprenditoriali dello stato | | | Bachi Riccardo | L'Italia economica nel 1916. Le ripercussioni delle guerre italiana ed europea sull'economia nazionale. Anno VIII | 1917 | ? 18,00 | Bermond Claudio (a cura di) | Banche e sviluppo nel Piemonte meridionale in epoca contemporanea. Dallo Satuto Albertino alla caduta del fascismo, 1848-1943 | 2001 | ? 18,00 | Bresciani Turroni C. | Lezioni di teoria economica | 1946 | ? 24,00 | Bresciani Turroni Costantino | I cambi esteri in regime di carta moneta | | | Busino Giovanni | L'Italia di Vilfredo Pareto economia e societ? in un carteggio del 1873 - 1923 | 1989 | ? 20,00 | Cabiati Attilio | Fisiologia e patologia economica negli scambi della ricchezza fra gli stati | 1937 | ? 35,00 | Caff? Federico | Teorie e problemi di politica sociale | 1970 | ? 20,00 | Carli Filippo | Dopo il Nazionalismo (Problemi nazionali e sociali) | 1922 | ? 18,00 | Carli Filippo | Storia del commercio italiano. Il mercato nell'alto Medio Evo | 1934 | ? 50,00 | Carli Filippo | Storia del commercio italiano. Il mercato nell'et? del Comune | 1936 | ? 50,00 | Carli Guido | La riforma industriale in Italia | 1945 dicembre | ? 25,00 | Cassandro Giovanni | Un trattato inedito e la dottrina dei cambi nel cinquecento | 1962 | ? 10,00 | Cendali Oreste | Contabilit? e pratica commerciale spiegata al popolo | 1915 | ? 40,00 | Chambers | La zecca di Londra, monetazione Inglese, in Francia, la Russia e i suoi prodotti auriferi, commercio dei metalli preziosi | 1856 | ? 50,00 | Chevalier M. | Trattato della moneta, natura della moneta, moneta, metalli preziosi, miniere del nuovo mondo | 1857 | ? 60,00 | Clamageran J. J. | L'imposta dei tempi Romani, Barbari e Feudali in Francia. Trad. a cura di S. Stupan. Avvertenza di E. Morselli | 1961 | ? 28,00 | Colapietra Raffaele (a cura di) | La politica economica della restaurazione romana | 1966 | ? 40,00 | Coquelin C. | Del credito e dei banchi | 1856 | ? 45,00 | Coquelin, A. Boeckh e altri | Opuscoli sulla valutazione delle somme storiche. Coquelin, Aug. Boeckh capitoli sulla moneta d? greci, Dureau de la Malle sulla economia politica d? romani, C.Leber saggio sulla estimazione, Humboldt, sulla produzione dell'oro e dell'argento | 1856 | ? 50,00 | Corbino Epicarmo | Il crepuscolo del liberismo | | | Cossa Emilio | Conflitti e alleanze di capitale e lavoro | 1903 | ? 40,00 | D'Albergo Ernesto | Problemi dell'emigrazione italiana | 1976 | ? 10,00 | De Michelis Giuseppe | Questioni economiche politiche e sociali nella organizzazione int. del lavoro | 1930 | ? 15,00 | De Stafani Alberto | La restaurazione finanziaria 1922-1925 | 1926 | ? 24,00 | De Stefani Alberto | Colpi di vaglio. Commenti sulla finanza del 1927 | 1928 | ? 24,00 | De Viti De Marco A. | I primi principii dell'economia finanziaria | 1928 | ? 34,00 | De Viti De Marco A. | Principii di economia finaziaria. Edizione riveduta definitiva. Prefazione di Luigi Einaudi | 1939 | ? 16,00 | De Viti De Marco Antonio | La funzione della banca. Introduzione allo studio dei problemi monetari e bancari contemporanei | 1934 | ? 35,00 | De' Stefani Alberto | Gli scritti monetari di Francesco Ferrara e di Angelo Messedaglia. Appunti critici di A. De' Stefano | 1907 (1908 in cop.) | ? 60,00 | De' Stefani Alberto | Sopravvivenze e programmi nell'ordine economico | 1941 | ? 24,00 | Del Vecchio Gustavo | Lezioni di Economia applicata. Parte I: Dinamica economica. Parte II: Politica economica | 1933 | ? 30,00 | Del Vecchio Gustavo | Scritti di teoria economica e di statistica | | | Einaudi Luigi | Il sistema tributario italiano | 1932 | ? 20,00 | Flora Federico | Manuale di scienza delle finanze | 1893 | ? 25,00 | Friedman Milton | Price theory a provisional text | 1962 | ? 300,00 | Galiani Ferdinando | Della moneta. A cura di Fausto Nicolini | 1915 | ? 30,00 | Giglio Carlo | Mercantilismo | 1940 | ? 12,00 | Giovannini Alberto | Riccardo Corben e la Lega di Manchester | 1905 | ? 40,00 | Graziadei Antonio | Le teorie sull'utilit? marginale e la lotta contro il marxismo | 1943 | ? 12,00 | Graziadei Antonio | Pluslavoro e plusvalore. Economia marxista e realt? capitalistica | 1952 | ? 22,00 | Graziadei Antonio | Prezzo e sovraprezzo nella economia capitalistica. Critica alla teoria del valore di Carlo Marx | 1924 | ? 40,00 | Ist. Italiano Esportazioni Coloniali | R.Museo Comm. di Venezia, Comitato Veneto per la Libia. India Inglese: il mercato di Calcutta e L'Italia, Turchia: situazione comm.le in alcuni centri, Libia: note geografiche sul Fezzan, sul Garian, coltura avena, palma, vite | 1912 | ? 14,00 | Lampertico Fedele | Il commercio | 1878 | ? 40,00 | Lampertico Fedele | La propriet?|Milano | | | Marchesini Giovanni | L'iniziativa privata. Lettera ad Umberto Notari | 1931 | ? 24,00 | Menger Carlo | Principi fondamentali di economia | 1907 | ? 150,00 | Nitti Francesco S. | La ricchezza dell'Italia. Quanto ? ricca l'Italia. Come ? distribuita la ricchezza in Italia | 1905 | ? 24,00 | Ortes Giammaria | Dell'economia nazionale. Delle scienze utili e delle dilettevoli per rapporto alla felicit? umana. A cura di Oscar Nuccio | 1970 | ? 10,00 | Pecchio Giuseppe | Saggio storico sull'amministrazione finanziera dell'ex-Regno d'Italia dal 1802 al 1814 | (1820) | ? 220,00 | Pecchio Giuseppe (a cura di) | Storia della economia pubblica in Italia, ossia epilogo critico degli economisti italiani, preceduto da un'introduzione | 1829 | ? 150,00 | Rapisarda Domenico | Contabilit? commerciale spiegata al popolo | 1907 | ? 30,00 | Ricardo | Dell'alto prezzo dei metalli preziosi, risposta del Sig. Bosanquet sulla relazione della Comm. dei metalli. Proposta di una circolazione monetaria economica e sicura. Osservaz.intorno ai profitti del Banco d'Inghilterra | 1856 | ? 60,00 | Ricci Umberto | Protezionisti e liberisti italiani | 1920 | ? 16,00 | Ritter F. | La via Mala. Altri saggi sgraditi | 1973 | ? 10,00 | Rossi Doria M. | Rapporto sulla Federconsorzi | 1963 | ? 10,00 | Rossi Ernesto | Banderillas | | | Rossi Ernesto | Critica delle costituzioni economiche | | | Rossi Ernesto | La Federconsorzi e lo Stato | 1963 | ? 34,00 | Segre Arturo | Manuale di storia del commercio. Vol. I: Dalle origini alla Rivoluz. Francese. II: Dalla Rivoluz. Francese ai giorni ns. 1789-1913 | 1913-1915 | ? 25,00 | Segre Arturo | Storia del commercio. Vol. primo: Dalle origini alla rivoluzione francese. Vol. secondo: L'et? contemporanea (1789-1922) | 1923 | ? 35,00 | Stammati Gaetano | Capitalismo e socialismo di fronte al problema del costo | 1941 | ? 45,00 | Walras L?on | Elementi di economia politica pura. Traduz. di Anna Bagiotti. Introd. di G. Palomba. Nota biografica e nota bibliografica di Giovanni Busino | 1974 | ? 18,00 | Wilson G. | Capitale, Circolazione, Banchi, ecc. Articoli estratti dall'economista dal 1845 e 1847, ristampati nel 1847 | 1856 | ? 50,00 | Zalin Giovanni | Economisti, politici, filantropi nell'Italia liberale (1861-1922). L'apporto culturale, ideologico e operativo delle personalit? venete | 1997 | ? 15,00 |