|
Scheda Libro
| Codice |
32883 |
| Autore |
|
| Titolo |
Atti del Reale Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti dal Novembre 1893 all'Ottobre 1894. Tomo LII Serie VII TomoV Dispensa I |
| Editore |
Tipografia C.Ferrari |
| Categoria |
ATTI DEL REALE ISTITUTO VENETO |
| Prezzo |
€
20,00 |
| Anno di edizione |
1893-94 |
| Prima edizione |
|
| Volumi |
|
| Pagine |
pp. 44-150-14 |
| Dimensioni |
8° |
| Rilegature |
bross. edit. intonsa |
| Illustrazioni |
|
| Note |
Indice: Lorenzoni G. - Nuovo esame delle condizioni del supporto nelle esperienze fatte a Padova nel 1885-86 per determinare la lunghezza del pendoli a secondi, e mezzo pratico per individuare gli assi geometrici di rotazione nelle due posizioni reciproche del pendolo convertibile. Spica P. - Sulle tiouree benziliche, risposta a H.Salkowski. Teza E. - Della voce Zombaye nei caratteri del La Bruyere, nota. Cipolla F. - La medusa dell'inferno Dantesco. Castellani C. - Sul fondo francese della Biblioteca Marciana a proposito di un codice ad esso recentemente aggiunto, notizie storiche e bibliografiche. Pasqualis G. e Opocher G. - L'acido nistroso come veleno del colera e il suo antidoto, nota. Spica P. - Considerazioni sulla Memoria dei dottori Pasqualis e Opocher, avente il titolo "L'acido nitroso come veleno del colera e il suo antidoto". Pagliani S. - Sulla coesistenza della conducibilità elettrica e di una costante di elettricità negli elettroliti, nota. Longhi P. - Contribuzione alla conoscenza della flora fossile del terziario di Bolzano nel Bellunese I nota. Tono M. - Bollettino meteorologico dell'Osservatorio Patriarcale di Venezia (Ottobre e Novembre 1893) |
Indietro | Mi interessa questo libro | Stampa
|